Quaderno n.42

Condividi

Indice

Arjuna Tuzzi
Ignavi o iracondi? L'astensionismo nelle elezioni politiche in Italia dal 1992 al 1996
1. A partire dal Friuli Venezia Giulia: il rinnovato interesse per l'astensionismo elettorale 7
2. Chi si astiene e perchè 9
3. Geografia dell'astensionismo elettorale nelle elezioni politiche del 1992, del 1994 e del 1996 in Italia 12
4. La crescita dell'astensionismo nel 1994 e nel 1996 18
5. Geografia del voto non valido nel 1996 29
6. Alcuni collegi anomali 38
7. Rappresentanti di chi? Il voto complementare 40
8. Per concludere.
L'astensionismo degli ignavi, degli iracondi e degli anziani 43
Riferimenti bibliografici 46


Gianni Riccamboni
Territorio e consenso. I mutamenti della geografia elettorale del Veneto fra il 1919 e il 1948
1. C'era una volta il Veneto bianco... ! 51
2. La geografia elettorale del primo dopoguerra: un equilibrio articolato 53
3. La geografia elettorale del secondo dopoguerra l'omogeneo predominio della DC 60
4. Il referendum istituzionale 67
5. Il 18 aprile 1948: l'espansione del voto democristiano 69
Riferimenti bibliografici 75


Alan S. Zuckerman
Tra fratture e convergenze: etnia e religione nel voto israeliano degli ultimi vent'anni
1. Un quadro complesso 79
2. Sistema elettorale e sistema partitico 80
3. Tre fratture: immigrazione, etnia e religione 85
4. Il comportamento elettorale 90
5. Continuità e mutamento nelle scelte di voto 97
6. Il futuro della democrazia israeliana 100
Riferimenti bibliografici 103

Rubriche

Roberto Fideli
Le elezioni nel mondo

Europa:
Bosnia 113
Germania 115
Lettonia 117
Malta 118
Repubblica ceca 119
Slovacchia 119
Svezia 120

Americhe:
Brasile 122
Stati Uniti 124
Venezuela 125

Asia:
Giappone 126
Oceania:
Australia 127


Aldo Di Virgilio
Le elezioni in Italia
Referendum, elezioni europee, elezioni amministrative: le conferme e i fatti nuovi dell'intensa primavera elettorale 1999 129

  • Da un 18 aprile all'altro: "normalizzazione" referendaria? 131
  • Il voto europeo: voto virtuale o riallineamento? 135
  • Elezioni locali e provinciali: continuità con molte sorprese 142
  • Le elezioni suppletive per il Senato

Notiziario
Appuntamenti elettorali in Toscana (dal giugno 1995) 157
VII Convegno internazionale della S.I.S.E. 159
Sommari dei nn. 1-41 161

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
30.12.2016
Article ID:
513276