Quaderno n.39

Condividi

Indice

Antonio Floridia
Elezione diretta del sindaco e mutamenti nei sistemi politici locali. Il voto amministrativo in Toscana dal 1993 al 1998
1. Premessa
2. Candidati e coalizioni: un confronto 1993-1997
3. Candidati e coalizioni: un confronto 1994-1998
4. Il turno elettorale del 1995 e il ciclo 1993-1998
5. L'"effetto sindaco": voto personalizzato, frammentazione dell'offerta elettorale e astensionismo
6. La difficile popolarità dei sindaci: le riprove del 1998
7. Il modello dell'elezione diretta e l'evoluzione della subcultura rossa

Francesca Bianchi
Vecchie e nuove forme di comunicazione politica. Le competizioni elettorali del 1992 e del 1996 a Firenze
1. La personalizzazione della competizione politica e il ruolo della comunicazione
2. Le elezioni del 1992 e del 1996: le analogie
3. La preferenza unica: dal partito al candidato
4. La riscoperta della comunicazione diretta
5. Una considerazione finale: verso un nuovo rapporto tra comunicazione e politica?

Leonardo Amulfi
Per lo studio del mutamento elettorale in Europa dal 1945 ad oggi: un aggiornamento della ricerca di Rose ed Urwin del 1970
1. L'analisi dei mutamenti elettorali in Europa occidentale e la ricerca di Rose ed Urwin del 1970
2. Questo lavoro su 13 sistemi politici europei dal 1945 al 1994
3. L'indice delle tendenze partitiche di mutamento snno per anno
4. Il mutamento partitico cumulato
5. Gli indici di movimento: il movimento medio anno per anno e il movimento partitico cumulato
6. L'Europa negli ultimi 25 anni: un mutamento elettorale più consistente
Riferimenti bibliografici


Rubriche

Roberto Fideli
Le elezioni nel mondo

Europa:
Bosnia
Bulgaria
Croazia
Francia
Grecia
Irlanda
Lituania
Malta
Moldavia
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Slovenia

America:
Bolivia
Canada 157
El Salvador 158
Nicaragua 158
Stati Uniti 159

Asia:
Giappone 161
Indonesia 162
Pakistan 163
Oceania:
Nuova Zelanda 164

Aldo Di Virgilio
Le elezioni in Italia

Le elezioni amministrative dell'autunno 1997.
Successo dei sindaci o "ritorno" dei partiti?

  • L'offerta elettorale
  • La partecipazione elettorale
  • La struttura della competizione
  • L'elezione dei sindaci e dei presidenti di provincia
  • Il voto ai partiti
  • Alcuni punti fermi

Notiziario
Appuntamenti elettorali in Toscana (dal giugno 1994)

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
30.12.2016
Article ID:
513303