Aggiornamento in: Cultura Biblioteche

BibliOfficina - Progettiamo insieme il futuro delle nostre biblioteche

Iniziativa promossa da Anci Toscana e Regione Toscana

Condividi

5 webmeeting, 5 conversazioni sul valore attuale e potenziale della biblioteca, con l’obiettivo di fornire ad amministratori, dirigenti e addetti ai lavori una nuova chiave per reinterpretare la biblioteca come strumento di utilità sociale, necessario per migliorare la qualità della vita delle persone e per garantire benessere individuale e collettivo, in termini sociali, economici e culturali.

A seguito del percorso formativo è stato elaborato un Manifesto per una nuova visione della biblioteca pubblica in Toscana che è stato presentato online il 23 aprile 2021 in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore [scarica il Manifesto - sfoglia il Manifesto - - registrazione della presentazione].

  • Materiali utili webmeeting del 20 novembre: slide 1 ►► | slide 2 ►►  
  • Pillola n. 1 di Antonella Agnoli ►►  
     
  • Materiali utili webmeeting del 27 novembre: slide 1 ►► | slide 2 ►► | slide 3 ►► 
  • Pillola n. 2 di Antonella Agnoli  
     
  • Materiali utili webmeeting del 4 dicembre: slide 1 ►► | slide 2 ►► 
  • Pillola n. 3 di Antonella Agnoli ►►
     
  • Materiali utili webmeeting dell'11 dicembre: slide 1 ►► | slide 2 ►► | slide 3 ►►
  • Pillola n. 4 di Antonella Agnoli ►►
     
  • Pillola n. 5 di Greta Lugli ►►
  • Sintesi di Antonella Agnoli ►►
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
02.04.2024
Article ID:
26831764