Produzione integrata ACA 01 – SRA01

L’intervento ha la finalità di

  • contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla capacità di adattarsi ad essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio
     
  • promuovere l'energia sostenibile
     
  • favorisce un uso efficiente delle risorse naturali come acqua, suolo e aria.

L’intervento prevede un sostegno per ettaro di Superficie agricola utilizzata (Sau) a favore dei soggetti beneficiari che adottano le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di produzione integrata (Dpi) per la fase di coltivazione e che aderiscono al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (Sqnpi).

I Dpi, infatti, introducono pratiche agronomiche e strategie di difesa delle colture dalle avversità  che consentono di:

  • ridurre il rischio di erosione del suolo
  • diminuire l’esposizione del suolo all’azione degli agenti atmosferici
  • razionalizzare e ridurre l’uso di fertilizzanti, anche con una corretta gestione delle successioni colturali
  • favorire la difesa fitosanitaria a basso apporto di prodotti chimici
  • razionalizzare la distribuzione dei prodotti fitosanitari limitandone la quantità, lo spreco e le perdite per deriva, ruscellamento e percolazione
  • utilizzare l’acqua in modo razionale

In questo modo è possibile promuovere lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali, contribuendo a raggiungere gli obiettivi specifici del Green Deal europeo, della strategia “Dal produttore al consumatore” e della strategia sulla biodiversità, per quanto riguarda la riduzione dell’uso di pesticidi e delle perdite di nutrienti.


Periodo di impegno: 5 anni

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (1 gennaio – 31 dicembre) (novità rispetto all’equivalente operazione 10.1.2 - Miglioramento della gestione degli input chimici e idrici della precedente programmazione Psr 2014-2022)
Le superfici oggetto di impegno devono essere disponibili a partire dalla data di inizio dello stesso e dovranno essere mantenute sulle medesime parcelle. L’impegno si applica quindi ad appezzamenti fissi.

Tipo di sostegno

Pagamento annuale: premio concesso. per ettaro di coltura o gruppi colturali  ammissibili
Importi: diversificati per coltura o gruppi colturali

Chi può fare domanda di aiuto?

I beneficiari sono:

  • agricoltori, singoli o associati
  • enti pubblici gestori di aziende agricole
  • altri gestori del territorio

Il beneficiario deve aderire al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (Sqnpi) per la fase di coltivazione ("Conformità ACA" o "Conformità ACA più marchio” o “Marchio”), in forma singola o associata, con l’intera superficie dell’Unità tecnica economica (UTE) oggetto della domanda di aiuto (novità rispetto alla precedente misura).

Dotazione finanziaria complessiva per i cinque anni di programmazione: 13 milioni di euro

Codice intervento: SRA01


Per maggiori informazioni:


Approfondimenti normativi

 

Condividi
Aggiornato al:
11.01.2024
Article ID:
149445734