Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica SRA029


L’intervento ha la finalità di contribuire a:

  • mitigare i cambiamenti climatici e aumentare la capacità di adattarsi ad essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio
  • promuovere l'energia sostenibile
  • favorire un uso efficiente delle risorse naturali
  • arrestare e invertire la perdita di biodiversità
  • migliorare la risposta dell'agricoltura alle richieste della società, offrendo alimenti di elevata qualità, sani, nutrienti e prodotti in modo sostenibile, evitando gli sprechi alimentari e migliorando il benessere animale


L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU) a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica. Il sostegno compensa minori ricavi e/o maggiori costi dei processi produttivi collegati al rispetto del metodo di agricoltura biologica.

Nel contesto della strategia di sviluppo rurale, l’agricoltura biologica è un sistema di produzione sostenibile che mira al rispetto dei sistemi e dei cicli naturali, così come a mantenere e migliorare la salute di suoli, acque, piante e animali, prevedendo un uso responsabile delle risorse. Aiuta a ridurre il rischio di inquinamento e degrado delle matrici ambientali e promuove la salvaguardia dell’acqua, la tutela del suolo e la valorizzazione della biodiversità.

L’intervento si articola in due azioni:

  • Conversione all’agricoltura biologica (SRA29.1)
  • Mantenimento dell’agricoltura biologica (SRA29.2)


Periodo di impegno: 5 anni

La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (primo gennaio – 31 dicembre) Novità rispetto all’equivalente operazione 11.1 Introduzione dell'agricoltura biologica e 11.2 
Mantenimento dell'agricoltura biologica del Psr feasr 2014-2022.

  • Le superfici oggetto di impegno devono essere disponibili a partire dalla data di inizio dello stesso.

Tipo di sostegno

  • Pagamento annuale: premio concesso per ettaro
  • Importi: diversificati per tipologia di azione assunta e colture

Chi può fare domanda di aiuto

I beneficiari sono:

  • agricoltori singoli o associati
  • enti pubblici gestori di aziende agricoli

La superficie minima oggetto di impegno e pagamento pari ad 1 ettaro, per le colture ortive e officinali pari a 0,5 ettari.

Le superfici eleggibili alla “Conversione all’agricoltura biologica” (azione SRA29.1) devono essere state notificate per la prima volta prima dell’avvio del periodo di impegno.

Le superfici eleggibili al “Mantenimento dell’agricoltura biologica” (azione SRA29.2) devono essere presenti in una notifica nello stato di “pubblicata” prima dell’avvio del periodo di impegno.

Il beneficiario deve aderire al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) con l’intera superficie dell’Unità tecnica economica (UTE) oggetto della domanda di aiuto.

Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 231 milioni di €

Codice intervento: SRA029

Approfondimenti normativi

Per maggiori informazioni:

Condividi
Aggiornato al:
16.01.2024
Article ID:
150112426