Percorso formativo per i volontari delle associazioni di rievocazione storica e il personale dei comuni della Toscana

Co-progettazione nell'ambito della L.R. 27/2021 "Valorizzazione del patrimonio storico- culturale intangibile, della cultura popolare e disciplina delle rievocazioni storiche"

Condividi

Prende avvio il prossimo 14 novembre il percorso formativo dedicato al personale della Pa e agli Enti del Terzo Settore per la gestione dei processi di Co-progettazione previsti dalla L.R. 27/2021. Si tratta di un intervento strategico teso ad accompagnare i territori verso l’acquisizione di capacità e competenze per la gestione dei processi di co-progettazione previsti dalla L.R. 27/2021, che prevede la costruzione di partenariati istituzionali ed operativi e per cui è necessaria una comune base di conoscenza, propedeutica all’utilizzo degli strumenti collaborativi e ai nuovi modelli di relazione tra pubblico e privato, anche in riferimento al più generale contesto della L.R. 65/2020.
Il Progetto formativo è finanziato da Regione Toscana ed è sviluppato in collaborazione con Anci Toscana e Cesvot e prevede approfondimenti tematici  che saranno realizzati capillarmente su tutto il territorio regionale. Le lezioni frontali saranno alternate da momenti laboratoriali, nei quali saranno discusse buone prassi ed esempi concreti, in un processo di co-design teso a individuare modelli di intervento ed a  elaborare strumenti di supporto ai territori.

  • Calendario lezioni ►►
  • Locandina e form di iscrizione ►►
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
09.11.2022
Article ID:
131974524