Start Cup Toscana

" Hai una idea di impresa? Start Cup Toscana può aiutarti a realizzarla "

Start Cup Toscana è la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca ed offre la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa, con il supporto di attività formative e con l’assistenza nella redazione del business plan.
L'edizione 2024 è organizzata dall’Università degli Studi di Firenze, che ospiterà la finale, in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico.
La finale della Start Cup Toscana si tiene, a rotazione, presso una delle Università o Scuole Superiori Universitarie toscane: Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola IMT Alti Studi Lucca e Scuola Normale Superiore.
L'iniziativa è finanziata e patrocinata da Regione Toscana e si inserisce nell'ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l'autonomia dei giovani. 
Start Cup Toscana 2024 è realizzata, inoltre, in collaborazione con PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, di cui rappresenta la fase regionale.
La selezione delle idee vincitrici è effettuata valutando sia la documentazione sottomessa, ossia la Scheda Progetto, la Dichiarazione attestante la relazione tra la Business Idea e l'Ente di afferenza, l'Executive Summary e il Business Plan, ma anche valutando l'audizione finale da realizzarsi durante l’evento conclusivo in modalità di Pitch. I proponenti, al momento dell’invio della documentazione dovranno specificare l’ambito tecnologico o di mercato del progetto, entro i seguenti quattro (eventualmente specificando relazioni o trasversalità con altri ambiti tecnologici o di mercato): 

  • Life Science - MedTech: prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);
  • ICT: prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, dei nuovi media, per la cybersecurity e per il cloud computing (ad esempio e-commerce, social media, mobile, gaming) e tecnologie hardware e software innovative (ad esempio dispositivi di microelettronica e fotonica, materiali avanzati per l’ICT, nuove architetture computazionali, tecnologie in ambito AI/LLM, imaging);
  • Cleantech & Energy : prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell'ambiente, la gestione dell’energia);
  • Industrial : prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato);

Le idee proclamate vincitrici delle edizioni regionali parteciperanno alla competizione nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione, PNI, se in possesso di tutti i requisiti necessari.
Il Premio Nazionale per l’Innovazione è la più importante competizione italiana tra progetti d’impresa ad alto contenuto innovativo nati in ambito universitario ad opera di studenti e ricercatori. La competizione è coordinata da PNICube, la cui missione è individuare politiche di trasferimento tecnologico attraverso la creazione di imprese innovative dal mondo della ricerca accademica.
Per la valutazione delle idee d’impresa, Start Cup Toscana si avvale di una giuria di esperti nazionali provenienti dal mondo finanziario, imprenditoriale e dell'innovazione, che giudica i business plan dei finalisti sulla base dei seguenti criteri (opportunamente pesati):
- valore del contenuto tecnologico o di conoscenza;
- realizzabilità;
- potenzialità di sviluppo e ambizione del progetto;
- adeguatezza delle competenze del management team;
- attrattività del mercato di riferimento;
- qualità e completezza della documentazione.

Condividi
Aggiornato al:
25.06.2024
Article ID:
202360794