Valutazione ambientale strategica: procedimenti in corso

Valutazione ambientale strategica (Vas). Modulo per la presentazione di osservazioni su piani e programmi sottoposti a Vas. Informativa per la protezione dei dati personali di chi presenta osservazioni

Nella tabella che segue sono riportate

  • tutte le procedure di verifica di assoggettabilità e di Vas (per la fase di rapporto ambientale) di piani e programmi per i quali sono aperte le consultazioni e sui quali il Nurv dovrà esprimersi in qualità di Autorità competente per la Valutazione ambientale strategica (Vas).

Successivamente all'espressione del Nurv, la procedura verrà pubblicata nella pagina dedicata alle procedure concluse (pagina deidcata ai Procedimenti conclusi).

  proponente/ autorità procedente autorità competente piano/ programma  procedura avvio consultazioni chiusura consultazioni documentazione
                

 


Nell'ambito dei procedimenti di Vas di competenza regionale, nella fase di valutazione del Piano e del Rapporto ambientale, è possibile presentare osservazioni.

Informativa sul trattamento dei dati personali per i soggetti che presentano osservazioni nell'ambito dei procedimenti in materia di Valutazione ambientale strategica (Vas) di competenza regionale nella fase di valutazione del Piano e del Rapporto ambientale, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali

I dati personali possono essere oggetto di comunicazione da parte dell'Autorità competente ai soggetti cui è riconosciuto l'accesso ai documenti amministrativi per motivi di cura e difesa dei propri interessi giuridici, ove ne ricorrano i presupposti, con le modalità ed i limiti per l’esercizio del diritto di accesso contenuti nella legge 241/1990 e nelle altre disposizioni in materia.
I documenti prodotti dal Nucleo, contenenti dati personali, sono trattati nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 "Regolamento generale sulla protezione dei dati personali" (GDPR)

Le osservazioni possono essere inviate per posta elettronica certificata (pec) all'indirizzo unico della Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it ed indirizzate ai seguenti soggetti:

utilizzando preferibilmente il seguente modulo:

Condividi
Aggiornato al:
28.06.2024
Article ID:
117244