Che cos'è

 

La definizione di un'Agenda Digitale Toscana discende dall'Agenda Digitale presentata dalla Commissione europea come una delle sette iniziative faro della strategia Europa 2020 e riproposto dal Governo con il disposto del Decreto legislativo n. 12 del 27 gennaio 2012, art. 49.

L'Agenda Digitale Europea propone di sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per favorire l'innovazione, la crescita economica e il progresso.

Gli obiettivi indicati per l'Agenda digitale italiana sono al centro delle azioni e delle politiche per la società dell'informazione di Regione Toscana ormai da anni e le azioni svolte finora mettono a disposizione della Toscana un patrimonio importante di infrastrutture, servizi, conoscenze, reti di collaborazione, dati condivisi, che sono le fondamenta su cui si svilupperà il nuovo Programma per la società dell'informazione e della conoscenza 2012-2015 che di fatto è l'implementazione dell'Agenda Digitale Toscana.

La programmazione regionale ed il metodo della programmazione locale condivisa e concertata con i territori sono lo strumento di governance per il dispiegarsi dell'Agenda Digitale Toscana, che potrà contare anche sugli organismi di community network disponibili, a partire dalla Rete Telematica Regionale Toscana e dalle collaborazioni e intese con il sistema di rappresentanze delle autonomie toscane (ANCI, URPT, UNCEM).

 

 

 

Condividi
Aggiornato al:
22.01.2020
Article ID:
285561