Webinar: Flavescenza dorata della vite, una crescente minaccia per la viticoltura toscana

Venerdì 25 Marzo, si è svolto il Webinar: “Flavescenza dorata della vite, una crescente minaccia per la viticoltura toscana : sintomi, diagnosi, difesa e normativa”.

La flavescenza dorata è un organismo nocivo (fitoplasma), capace di creare gravi danni alla viticoltura e nella nostra regione si sta velocemente diffondendo anche nelle zone viticole a maggior vocazione; per questo motivo  il Servizio Fitosanitario, nell’ambito dell’accordo di collaborazione scientifica con l’Università di Pisa (DiSAAA-a) ed il CREA–DC, ha organizzato un incontro tecnico “Flavescenza dorata della vite, una crescente minaccia per la viticoltura toscana: sintomi, diagnosi, difesa e normativa”.

Qui di seguito è possibile scaricare gli interventi dei relatori (dal sito di www.agr.unipi.it):

Ulteriori informazioni

► Vai alla pagina sul sito del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Pisa >>

scarica la locandina con il programma (pdf)

 

Condividi
Aggiornato al:
29.04.2022
Article ID:
102919396