ToscanaLavoro

La piattaforma per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro

Condividi

La nuova piattaforma di servizi Toscana Lavoro della Regione Toscana prende il testimone dai precedenti sistemi IDOLWeb territoriali con l’obiettivo di ampliare i servizi offerti, semplificare e sostenere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e di innovare la comunicazione tra cittadino/azienda e la PA in un ottica di trasparenza.
La piattaforma, unica per tutti i territori, è suddivisa in 4 sezioni: Cittadini, Aziende, Agenzie per il lavoro e Professionisti.

___________________

Sezione Cittadino
In questa sezione il cittadino può consultare le offerte di lavoro in Toscana e non solo, provenienti dai centri impiego o inserite direttamente dalle aziende registrate, suddivise per tipologia di contratto offerto, per territorio della sede di lavoro, per qualifica richiesta ecc…Previa registrazione, possibile solo attraverso l’utilizzo di  SPID, CNS o CIE , è possibile aderire a Garanzia Giovani, inserire e gestire il proprio CV e renderlo così disponibile alle aziende che ricercano profili professionali. Per le tipologie di offerte in cui è richiesta dalle aziende una preselezione dei candidati da parte del centro impiego, è possibile inserire online la propria candidatura e seguire l’esito della stessa. E’ possibile consultare il catalogo dell’offerta formativa della Regione Toscana, lo strumento a disposizione dei cittadini che vogliono conoscere i corsi di formazione, gratuiti e non, a cui è possibile iscriversi sul territorio regionale. Inoltre sono presenti diverse altre funzionalità a disposizione del cittadino quali la possibilità di fissare direttamente un appuntamento nell’agenda online di ogni centro impiego, consultare news ed eventi legati al mondo del lavoro e della formazione. 

___________________

Sezione Aziende
Per accedere ai servizi riservati alle aziende è necessario registrarsi utilizzando SPID, CNS o CIE.
Attraverso le funzioni presenti nel menù a destra le aziende possono inserire offerte di lavoro, seguire l'andamento delle candidature ricevute e gestire i colloqui con i candidati. E' inoltre possibile prenotare un appuntamento con i Centri per l'Impiego scegliendo tra le date e gli orari disponibili. La funzione Ricerca profili professionali permette di ricercare direttamente tra i curriculum vitae dei cittadini registrati sul portale e che hanno rilasciato il consenso per questa funzione. La visualizzazione del CV del cittadino sarà possibile a seguito di espressa manifestazione di interesse da parte dell'azienda e consenso da parte del cittadino. Dal portale è possibile accedere alla procedura Comunicazioni OnLine per la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie di avviamento, cessazione, proroga e trasformazione dei rapporti di lavoro.

___________________

Sezione Agenzie per il Lavoro
Per accedere ai servizi riservati alle agenzie è necessario registrarsi utilizzando SPID, CNS o CIE.
Le agenzie per il lavoro possono inserire offerte di lavoro. In seguito alla pubblicazione di una offerta di lavoro l’azienda può seguire l’andamento delle candidature presentate. Inoltre le agenzie accreditate possono inserire e gestire le politiche attive erogate per Garanzia Giovani, per Assegno di Ricollocazione o per il progetto GOL Garanzia Occupabilità Lavoratori, con la possibilità di utilizzare l'agenda degli appuntamenti condivisa con i Centri Impiego della Toscana.

___________________

Sezione Professionisti
Per accedere ai servizi riservati ai professionisti è necessario registrarsi utilizzando SPID, CNS o CIE.
I liberi professionisti possono inserire offerte di lavoro. In seguito alla pubblicazione di una offerta di lavoro il professionista può seguire l'andamento delle candidature presentate. Inoltre sarà possibile accedere dal portale direttamente alla procedura Comunicazioni OnLine per la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie di avviamento, cessazione, proroga e trasformazione dei rapporti di lavoro, insieme ad altre procedure e servizi legati al mondo del lavoro. Sarà inoltre possibile avere un contatto diretto con altri liberi professionisti registrati sul portale per eventuali collaborazioni. 

___________________

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
13.02.2024
Article ID:
25056081