Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di dicembre 2022

In questo numero dello speciale Edizione dicembre 2022:

  • Passi in avanti sulla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
  • Raggiunto l'accordo sul finanziamento di REPowerEU
     
  • Accordo raggiunto per la tassa sul carbonio alla frontiera
     
  • Pubblicato l'invito a presentare proposte Erasmus+ 2023: 4,2 miliardi di euro a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione e della formazione
     
  • Violenza contro le donne: l’UE istituisce un numero di assistenza telefonica a livello di UE
     
  • La Commissione UE ha presentato nuove norme per combattere le frodi dell'IVA e sostenere le imprese dell'UE
     
  • Raggiunto l'accordo sulla tassazione minima delle multinazionali
     
  • Nutri Score: le Regioni europee hanno fatto sentire la propria voce durante un’evento al Pe sulla proposta di regolamento sull'etichettatura nutrizionale degli alimenti
     
  • Aiuti di Stato: La Commissione adotta nuove norme per i settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura
     
  • Aiuti di Stato: la Commissione UE approva un regime italiano da 34,4 milioni di euro a sostengo delle aziende nel contesto della guerra in Ucraina
     
  • Aiuti di Stato: la Commissione UE ha pubblicato i risultati della valutazione delle norme sugli aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale applicabili ai servizi sanitari e sociali
     
  • Green Deal europeo: mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere riutilizzo e riciclaggio
     
  • Green Deal europeo: accordo su un regolamento per combattere la deforestazione e il degrado forestale
     
  • Batterie: raggiunto l’accordo sulla nuova normativa dell'UE
     
  • Commercio, rafforzato il partenariato tra l'UE e il Cile
     
  • UE e Angola concludono il primo accordo sull'agevolazione degli investimenti sostenibili
     
  • Approvato il piano di lavoro dell'UE 2023-2026 per il settore culturale
     
  • Cultura, iniziative e novità nell’ambito del progetto europeo Charter
     
  • UE e Giappone intensificano la cooperazione nel settore dell'idrogeno
     
  • REPowerEU: lanciata la nuova alleanza per promuovere l'industria solare fotovoltaica dell’UE
     
  • La Commissione UE propone un nuovo strumento per limitare impennate eccessive del prezzo del gas
     
  • Strategia 2.0 per i droni: creazione di un mercato europeo dei droni su larga scala
     
  • Industria, proprietà intellettuale: nuove norme renderanno i disegni e modelli industriali più rapidi e meno costosi
     
  • In crescita gli investimenti delle imprese UE in ricerca e sviluppo
     
  • Istruzione, progressi verso lo spazio europeo dell'istruzione, permangono criticità per quanto riguarda equità e carenza di insegnanti
     
  • 13,5 miliardi di euro di investimento dell'UE in ricerca e innovazione nel 2023-2024
     
  • Il Consiglio europeo per l'innovazione ha stanziato 1,6 miliardi di euro per tecnologie innovative
     
  • L'UE e il Canada avviano negoziati ufficiali per l'associazione a Horizon Europe
     
  • Salute, adottate le nuove raccomandazioni sullo screening dei tumori nell'UE
     
  • La Commissione europea ha adottato la nuova strategia globale dell'UE in materia di salute
     
  • Spazio, la Commissione UE firma un nuovo contratto per i servizi di lancio dei satelliti Copernicus
     
  • Partecipare alle consultazioni pubbliche della Commissione europea


Tra le opportunità e bandi:

  • Bando per "misure di informazione sulla politica di coesione europea"
     
  • Bando Music Moves Europe - Creative Europe AWP 2022
     
  • Meccanismo per collegare l'Europa, pubblicati i bandi 2022 
     
  • Nuovo Bauhaus europeo nell'ambito della politica di coesione: lancio di un invito a presentare progetti innovativi nelle città per un importo di 50 milioni di euro
     
  • Programma Europa digitale: Commissione UE apre gli inviti a investire, 200 milioni di euro nella tecnologia digitale
     
  • New European Bauhaus: aperte le candidature per i Premi 2023
     
  • Bandi EMFAF Carriere blu e Bandiere regionali 
     
  • Pubblicato il secondo bando del Progetto WORTH
     
  • 277 milioni di euro disponibili per i nuovi bandi Connecting Europe Facility (CEF) Digital
     
  • Pubblicati i nuovi bandi EU4Health 
     
  • REPowerEU: la Commissione UE pubblica un’invito per finanziare progetti innovativi di tecnologie pulite 
     
  • Programma europeo sulle malattie rare, pubblicata la Joint Transnational Call 2023 
     
  • Opportunità di finanziamenti legati all'epidemia da covid-19 sono costantemente aggiornate sulla  piattaforma corona dello Spazio europeo della ricerca - ERA
     
  • Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
     
  • Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA

Scarica Speciale Europa edizione dicembre 2022 (testo integrale pdf)

Condividi
Aggiornato al:
21.12.2022
Article ID:
138267626