Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di aprile 2024

Nell'edizione di aprile dello Speciale Europa:

  • Conferito a Sant'Anna di Stazzema il prestigioso Marchio del Patrimonio europeo 2023
  • La nona relazione sulla coesione conferma che la politica di coesione continua a ridurre i divari nelle regioni e negli Stati membri dell'UE
  • Bulgaria e Romania entrano nell'area Schengen
  • Raggiunto l'accordo sullo strumento per le riforme e la crescita per i Balcani occidentali da 6 miliardi di euro
  • Commissione UE fa il punto sui dialoghi intavolati con l'industria e le parti sociali dell'UE sulla transizione pulita
  • La Commissione europea sostiene 170 nuovi progetti per aiutare gli Stati membri a tradurre il loro programma di riforme in azioni concrete sul campo
  • L'UE stanzia 600 milioni di euro per rafforzare la flotta antincendio di RescEU
  • Pubblicata l’indagine Eurobarometro: percezione positiva dell'economia e della qualità della vita nelle regioni dell'UE
  • Commissione UE interviene per promuovere la biotecnologia e la biofabbricazione nell'UE
  • Grande successo per l’evento del progetto Care4Care organizzato a Bruxelles
  • La Commissione UE ha presentato una relazione che evidenzia i buoni progressi compiuti nella visione a lungo termine per le zone rurali dell'UE
  • Fondo europeo per gli investimenti e InvestEU sostengono il fondo per i sistemi alimentari sostenibili
  • Commissione UE propone un aumento dei dazi sui prodotti a base di cereali da Russia e Bielorussia
  • Il quadro di valutazione 2023 sugli aiuti di Stato evidenzia che nel 2022 il livello della spesa per gli aiuti di Stato si è ridotto, mentre, per quanto riguarda le imprese, è proseguito il sostegno legato alle crisi
  • Antitrust, la Commissione avvia due indagini approfondite a norma del regolamento sulle sovvenzioni estere nel settore dell'energia solare fotovoltaica
  • Antitrust, la Commissione UE ha inviato la comunicazione con gli addebiti relativi al progetto di acquisizione di una partecipazione in ITA Airways da parte di Lufthansa
  • Firenze è tra le 23 città che hanno ricevuto il marchio di missione dell'UE per i loro sforzi verso la neutralità climatica
  • UE e USA proseguono una forte cooperazione in materia di commercio e tecnologia in un periodo di sfide globali
  • Europa Nostra ha pubblicato l'elenco dei monumenti e siti del patrimonio europeo più a rischio per la raccolta di fondi
  • Entrata in vigore della legge su un'Europa interoperabile per migliorare la connessione dei servizi pubblici per i cittadini e le imprese
  • UE e Repubblica di Corea ribadiscono il loro partenariato per una trasformazione digitale inclusiva e resiliente
  • L’UE istituisce un partenariato strategico sulle materie prime critiche con l'Uzbekistan
  • UE e Giappone avviano un dialogo rafforzato sui materiali avanzati
  • Accordo tra l'UE e i suoi partner internazionali per ampliare la cooperazione sulle materie prime critiche
  • UE e Norvegia hanno firmato un partenariato strategico sulle materie prime terrestri sostenibili e sulle catene del valore delle batterie
  • Commissione UE definisce una serie di azioni per rispondere alle carenze di manodopera e di competenze
  • La Commissione UE raccomanda azioni per combattere la contraffazione e proteggere meglio i diritti di proprietà intellettuale
  • Presentati i piani della Commissione UE per un diploma europeo
  • Interventi della Commissione europea per migliorare la qualità dei tirocini nell'UE
  • Adottato il piano strategico 2025-2027 di Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione
  • La Repubblica di Corea ha aderito al programma Horizon Europe
  • L'UE e la Moldova prorogano l'accordo sui trasporti su strada fino al 31 dicembre 2025


Tra le opportunità e bandi:

  • Architettura, pubblicato il secondo invito a partecipare: visite di apprendimento tra pari sull'architettura e l'ambiente di alta qualità
  • Erasmus+: 4,3 miliardi di euro a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport nel 2024
  • PRIMA lancia il premio “Woman Greening Food Systems in the Mediterranean"
  • Toolkit rurale - una guida completa alle opportunità di finanziamento e sostegno dell'UE per le aree rurali
  • Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA

Scarica Speciale Europa edizione aprile 2024 (testo integrale pdf)

Condividi
Aggiornato al:
24.04.2024
Article ID:
200783920