Sistema informativo finanza autonomie locali SIFAL: "Help" in linea

Condividi

 

La consultazione e interrogazione via web dei dati SIFAL è sviluppata su Pentaho, applicazione che supporta i browser  1) Apple Safari 5.x, 6.x, 7.x (solo su OSX); 2) Google Chrome 34, 35; 3) Microsoft Internet Explorer 8 - 11 e 4) Mozilla Firefox 29 & 30.  Il supporto è garantito anche per le versioni precedenti).

L'analisi dei dati SIFAL è effettuata su più livelli d'analisi e i dati possono essere scaricati direttamente dall'utente finale in formato excel. Per navigare si devono usare esclusivamente i pulsanti forniti nell'applicativo e attendere sempre la conclusione dell'elaborazione prima di effettuare una nuova richiesta. Sono possibili due modalità di interrogazione:


Interrogazione dinamica

La schermata inziale si presenta in questo modo:
 

 

 

Selezione dei cubi
Selezionando dalla listbox Cubi è possibile trovare il cubo di riferimento per le analisi, in particolare si potrà scegliere tra i nuovi certificati relativi al rendiconto al bilancio armonizzato (CCBS)
 

 


e quelli precedenti, ante armonizzazione (CCB 2002-2014)


 

 


Dimenisoni e misure
Dopo aver selezionato il cubo saranno disponibili nei box sottostanti le dimensioni e le misure in base alle quali compiere le analisi statistiche desiderate, a seconda del cubo scelto si avranno dimensioni e misure diverse, specifiche per il cubo selezionato.

 

 

Query

Per eseguire una query valida e visualizzare i relativi dati è necessario selezionare con un click una dimensione e una misura e la query verrà eseguita in automatico al termine della scelta effettuata.

Attenzione: SCEGLIERE UN ANNO O POCHI ANNI PER VOLTA
Molto importante, visto la mole di dati che è presente nel database, è la scelta prioritaria di un anno o comunque una selezione di pochi anni per volta, per non rischiare di incorrere in errori di memoria e dover selezionare ex novo le variabili oggetto di analisi.



 



 

 

Grafici

La visualizzazione tabellare dei dati può essere facilmente trasformata in diversi grafici; le funzioni per attivare tali grafici si trovano nella parte destra dell'interfaccia: in alto il bottone chart mode permette di selezionare il tipo di grafico desiderato (istogramma, linee, punti, etc).

 

 

Istogramma



Diagramma a torta


 

 

 

Diagramma cartesiano
 

 


Interrogazione statica

Cruscotto informativo

Il cruscotto di analisi statica permette la visualizzazione di una batteria di indicatori precalcolati. Basterà selezionare i due parametri desiderati, anno e provincia, e la query verrà eseguita in automatico.
Si otterranno indicatori per entrate e spese degli enti come matrice di valori puntuali, grafici di serie storiche, per i Comuni saranno fruibili anche indicatori aggregati per Provincia o per fasce di popolazione.
I risultati verranno mostrati in forma tabellare e potranno essere esportati in formato Excel.



 



Matrice di indicatori



 

 

Serie storiche

 

 

Indicatori per province di appartenenza

 

 

Indicatori per fasce di popolazione

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
06.10.2016
Article ID:
13731227