Selezione oli extravergine DOP e IGP 2023: 8 Giugno 2023, presentazione oli selezionati e Catalogo

Appuntamento per le aziende produttrici con la stampa specializzata e le autorità giovedì 8 Giugno al Cinema La Compagnia, a Firenze alle ore 11.00 dove si terrà l’evento di presentazione dei risultati e del Catalogo della “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2023”

Condividi

L’evento sarà possibile seguirlo in diretta streaming da questa pagina, dalla pagina dedicata, sui canali social, su www.intoscana.it, sulle pagine Facebook di Regione Toscana, Intoscana, BuyFood, Camera di Commercio di Firenze e sulla pagina Youtube di Intoscana.

Diretta streaming 8 giugno ore 11.00:

https://www.youtube.com/embed/Z5NRwK-KJ38


La Selezione si propone di evidenziare i migliori oli DOP e IGP della Toscana, allo scopo di sostenere e far crescere attraverso azioni promozionali economiche e di immagine, anche plurisettoriali, in Italia e all’estero il comparto olivo-oleicolo regionale, e nel contempo diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata, stimolando lo sforzo delle imprese olivicole al continuo miglioramento della qualità del prodotto.

vai alla pagina dell'evento >>

La storica iniziativa promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze, della sua Azienda Speciale PromoFirenze e di Fondazione Sistema Toscana sarà l'occasione per parlare del settore olivicolo e delle sue prospettive.  

Intervengono alla cerimonia di presentazione e premiazioni della Selezione Oli 2023 la Vice-Presidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, il Presidente di PromoFirenze Massimo Manetti, il Segretario generale della Camera di Commercio di Firenze  Giuseppe Salvini,  il Direttore di Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo, Analista di mercato Direzione Servizi per lo Sviluppo Rurale - ISMEA Tiziana Sarnari, la Responsabile del laboratorio Analytical incaricato per la Selezione Laura Mazzanti, con la partecipazione di Marco Columbro nella sua veste di attore e agricoltore biologico.

I rappresentanti di tutte le 46 aziende produttrici dei 52 oli selezionati, l’eccellenza della produzione olearia toscana, prenderanno parte all’evento nel corso del quale verranno premiate le menzioni speciali, “Selezione Origine”, “Selezione Bio”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli” e “ Selezione Packaging”, inoltre sarà assegnato il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP, scelto tra una rosa di almeno 3 oli.

Nell’evento sarà presentato anche il Catalogo della Selezione edizione 2023, redatto sia in lingua italiana che inglese, pubblicato anche on line sul sito web della Regione Toscana, che raccoglie le schede descrittive di tutti gli oli selezionati e rappresenta un valido strumento di valorizzazione per le aziende produttrici.

Scarica/visualizza:



 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
03.07.2023
Article ID:
157243705