Rilevazioni statistiche telefoniche e dirette: l'informativa sulla protezione dei dati

 

L'Ufficio regionale di statistica della Regione Toscana pubblica in questa pagina l'informativa in applicazione dell'articolo 13 "Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato" del  Regolamento UE 679/2016 , entrato in piena applicazione il 25 maggio 2018, relativa alle rilevazioni statistiche che detto Ufficio effettua per via telefonica (rilevazioni telefoniche) e in modo diretto (rilevazioni dirette):

Ai sensi dell'articolo 13 del Reg. UE/679/2016, La informiamo che i suoi dati personali, che raccogliamo, tramite indagini statistiche telefoniche o dirette, al fine di acquisire informazioni su temi di competenza e interesse dell'Ente Regione, ai sensi del decreto legislativo n. 322/1989 che istituisce gli Uffici regionali di Statistica e della legge regionale n.54/2009 che ne disciplina le attività, sono tutelati dal segreto statistico e saranno trattati per soli fini statistici.

A tale riguardo Le facciamo presente che:

1. La Regione Toscana - Giunta Regionale è il titolare del trattamento:
ecco i
dati di contatto: Piazza Duomo 10 - 50122 Firenze; regionetoscana@postacert.toscana.it

2. Il conferimento dei suoi dati, che saranno trattati da personale autorizzato con modalità informatizzata, è facoltativo.
I dati raccolti
- potranno essere utilizzati da soggetti SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) esclusivamente per fini statistici;
- non saranno oggetto di comunicazione ad altri soggetti.
I risultati saranno diffusi in forma aggregata in modo che non sia possibile risalire ai soggetti che li hanno forniti.

3. I suoi dati personali saranno conservati presso gli uffici del Responsabile dell'Ufficio regionale di statistica per il tempo necessario ai controlli di qualità dei dati rilevati con la rilevazione, poi gli archivi dei dati rilevati saranno resi anonimi.

4. Lei ha il diritto di
-
accedere ai dati personali che la riguardano
- chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge
- opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati della Regione Toscana, scrivendo a urp_dpo@regione.toscana.it.

5. Può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell'Autorità di controllo:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

Condividi
Aggiornato al:
09.07.2018
Article ID:
15393077