Residenze artistiche teatrali, altri sei milioni per il triennio 2019-21

Sarà finanziato con altri 6 milioni di euro per il prossimo triennio 2019-2021 il progetto "Residenze in Toscana", il sistema teatrale che sostiene e promuove la diffusione della cultura, delle arti e dello spettacolo prendendo forza dai piccoli spazi.

Giunto al termine del suo secondo triennio 2016/2018, il progetto, frutto della collaborazione virtuosa tra i vari soggetti sparsi sul territorio, si è confermato valido strumento per creare occasioni di incontro tra l'offerta culturale e la pluralità di istanze rappresentate da ogni singola comunità.

Le residenze artistiche teatrali in Toscana sono 23; 33 imprese che lavorano in 57 spazi teatrali in 43 Comuni, 1114 persone impiegate.

Il volume d'affari complessivo ammonta a 31 milioni e 980 mila euro, a fronte di un investimento pubblico di Regione (poco meno di 6 milioni di euro con 2 milioni per ogni annualità), Comuni e Mibac nel complesso pari a 14 milioni e 700 mila euro.

Buona anche la capacità occupazionale: nel 2018 le Residenze hanno intrattenuto rapporti di lavoro con 1209 lavoratori tra artisti, tecnici e amministratori. In crescita anche il pubblico, che nel triennio passa da una media di 87 spettatori a 102 a replica.

APPROFONDIMENTI

SERVIZI VIDEO

https://www.youtube.com/embed/JMKtrPl9dB8

Condividi
Aggiornato al:
03.01.2019
Article ID:
15965099