Redditi Irpef in Toscana: dati 2023, anno imposta 2022

Redditi dichiarati dai contribuenti Irpef domiciliati fiscalmente in Toscana: reddito complessivo, classi e tipologie di reddito, reddito imponibile, reddito addizionale regionale e comunale.


Il reddito imponibile ai fini Irpef dichiarato in media dai cittadini della Toscana è 23.204 euro, 1.140 euro in più rispetto all’anno precedente. Nel 2022, il numero di contribuenti è cresciuto dell’ 1,4% (+37.500 unità), in linea con l’aumento nazionale.

Il 37,1% delle persone fisiche non supera i 15 mila euro di reddito e il 32,2% si colloca nella fascia tra i 15 mila e i 26 mila euro; i contribuenti che dichiarano più di 55 mila euro sono 155.176 (5,6%) e, tra essi, 28.676 ( 1,0% del totale) superano i 120 mila euro.

I redditi da lavoro dipendente e da pensione rappresentano circa l’81% del reddito complessivo dichiarato; il reddito medio più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a 63.540 euro; il reddito medio dichiarato dai lavoratori dipendenti è pari a 22.030 euro, quello dei pensionati a 20.160 euro.

L’addizionale regionale Irpef  nel 2022 ammonta a oltre 871 milioni di euro (+7,7% rispetto al 2021), l’addizionale regionale media è pari a 404 euro. L’addizionale comunale ammonta a poco più di 358 milioni di euro (+8,5%), con un importo medio pari a 191 euro.

 Le statistiche qui proposte costituiscono delle elaborazioni di sintesi sui dati pubblicati e diffusi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze (https://www1.finanze.gov.it/finanze/pagina_dichiarazioni/public/dichiarazioni.php), nell’ambito dell’attività normata dall’ art.15 del DPR n.605 del 1973 ed inserita nel PSN. Questi dati si riferiscono alle dichiarazioni dei redditi 2022 e presentate nel 2023, attraverso i modelli Redditi PF, 730 e CU.

Scarica le tavole di dati in un unico file:

Tavola 1 IRPEF: contribuenti, reddito complessivo ed imponibile per regione (valori assoluti). Italia. Anno d'imposta 2022

Tavola 2 IRPEF: contribuenti e reddito complessivo per scaglioni di reddito (valori % dei contribuenti e valori assoluti del reddito). Toscana, Italia. Anno d'imposta 2022

Tavola 3 IRPEF: reddito complessivo e medio per principali tipologie di reddito (valori % del reddito complessivo e valore assoluto del reddito medio). Toscana, Italia. Anno d'imposta 2022

Tavola 4 IRPEF: contribuenti e reddito imponibile per provincia (valori assoluti) Toscana. Anno d'imposta 2022

Tavola 5 IRPEF: contribuenti e reddito imponibile per comune (valori assoluti) Toscana. Anno d'imposta 2022

Tavola 6 IRPEF: contribuenti, reddito addizionale, addizionali regionale e comunale per regione (valori assoluti). Italia. Anno d'imposta 2022

Tavola 7 IRPEF: contribuenti, reddito addizionale, addizionali regionale e comunale per provincia (valori assoluti). Toscana. Anno d'imposta 2022

Tavola 8 IRPEF: contribuenti, reddito addizionale, addizionali regionale e comunale per comune (valori assoluti). Toscana. Anno d'imposta 2022

Condividi
Aggiornato al:
11.06.2024
Article ID:
205875411