Aggiornamento in:

Punto insieme: assistenza continua alla persona non autosufficiente: raccolta normativa

Condividi

La non autosufficienza è un fenomeno in grande crescita, a causa dell’invecchiamento della popolazione e richiede l’organizzazione di un sistema locale di welfare, in grado di aiutare le persone non autosufficienti e le loro famiglie. Questa pubblicazione riporta l’articolata proposta normativa della Regione Toscana, di cui fa parte il Progetto regionale per l’assistenza continua alla persona non autosufficiente, che offre indicazioni ai servizi territoriali perché operino soprattutto nel campo della prevenzione. L’obiettivo delle politiche regionali è il miglioramento complessivo dello stato di salute della popolazione anziana e l’insieme dei servizi e degli interventi prevede la collaborazione di Regione, Aziende USL ed Enti locali. E’ previsto un forte sostegno alla domiciliarità, che si esplica nella fornitura di interventi domiciliari in forma diretta e nel sostegno alle funzioni assistenziali della famiglia, che può avvalersi di figure professionali regolarmente assunte.

 

Raccolta normativa

I. Punto insieme II. Toscana. Direzione generale diritto alla salute e politiche di solidarietà. Settore integrazione sociosanitaria e non autosufficienza
1. Persone non autosufficienti – Assistenza – Normativa regionale – Toscana
344.455032602632

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
11.05.2010
Article ID:
263547