Programma statistico regionale

Il Programma statistico regionale (Psr) è l’atto che pianifica l’attività statistica ufficiale della Regione Toscana.

Il Programma statistico regionale (Psr) si raccorda al Programma statistico nazionale di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 322/1989), anche in ordine alle metodologie, agli standard e alle nomenclature. Il Psr documenta il patrimonio statistico informativo regionale, disponibile e in fase di costruzione, utile al monitoraggio dello stato e dell'evoluzione dei fenomeni demografici, sociali, culturali ed economici del territorio regionale.

Per pianificare l’attività statistica ufficiale dell’ente Regione il Psr distingue:

  • le attività già inserite nel Psn che vedono la  Regione coinvolta sia come rispondente sia come organo intermedio di rilevazione.
     
  • le attività di iniziativa regionale, comprese o non comprese nel Psn.

Programma statistico regionale 2023-2025: aggiornamento 2024

Approvato dalla giunta regionale con delibera 197 del 26 febbraio 2024 l'Aggiornamento 2024 del Psr 2023-2025, è stato predisposto dal settore "Servizi digitali e integrazione dati. Ufficio regionale di Statistica" della Regione, E' il documento che aggiorna la programmazione dell'anno 2024 delle attività dell’Ufficio regionale di Statistica e delle Drezioni della Regione che hanno richiesto l'inserimento nel programma di attività statistiche di iniziativa regionale:


Programma statistico regionale 2023-2025

Predisposto dal settore "Servizi digitali e integrazione dati. Ufficio regionale di Statistica", rappresenta il documento di programmazione delle attività dell’Ufficio regionale di statistica stesso per il periodo 2023-2025, con l’obiettivo di estendere, negli aggiornamenti successivi, la possibilità per le direzioni regionali di inserire attività di iniziativa regionale:


Riferimenti normativi

La legge regionale 54 del 5 ottobre 2009 (Istituzione del sistema informativo e del sistema statistico regionale. Misure per il coordinamento delle infrastrutture e dei servizi per lo sviluppo della società dell’informazione e della conoscenza), disciplina ai sensi del decreto legislativo 322/1989, l’attività statistica della Regione, istituendo al capo III "Il sistema informativo regionale" e al capo IV il Sistema statistico regionale (Sistar). 


Ufficio di Statistica della Regione

L'Ufficio di Statistica della Regione, che esercita  le funzioni elencate all’articolo 5 del decreto legislativo 322/1989, coordina l'attività statistica dell'amministrazione regionale al fine di assicurare l'esercizio unitario della funzione statistica e la validazione dei dati prodotti.

Condividi
Aggiornato al:
26.04.2024
Article ID:
200844972