Programma regionale Toscana Fse+ 2021-2027: priorità "Occupazione"


La priorità “Occupazione” sostiene i seguenti obiettivi specifici:

  • Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive. 141,7 milioni di Euro dedicati

    A tal fine si intende potenziare l’inserimento, il reinserimento, la transizione e la mobilità professionale anche transnazionale delle persone in cerca di occupazione. Inoltre, sono previsti interventi di potenziamento del partenariato e rafforzamento dei servizi per il lavoro.

     
  • Promuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata, anche attraverso l'accesso a servizi abbordabili di assistenza all'infanzia e alle persone non autosufficienti. 36 milioni di Euro dedicati

    Si intendono favorire interventi di policy volti a promuovere l’equilibrio di genere nel mercato del lavoro sviluppando politiche e misure orientate ad assicurare un incremento quantitativo dell’occupazione e dell’imprenditorialità femminile e la “diffusione” dei prerequisiti per garantire un miglioramento della qualità dell’occupazione femminile.

     
  • Promuovere l'adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute. 29,9 milioni di Euro dedicati.

    Saranno sostenute misure volte a consentire l’innalzamento delle competenze dei lavoratori/delle lavoratrici, degli imprenditori/delle imprenditrici e delle imprese.

Condividi
Aggiornato al:
16.11.2022
Article ID:
134928294