Progetti educativi zonali, programmazione 2024 - 2025

Approvate le nuove linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale per il 2024-2025

Condividi

"per educare un bambino ci vuole un villaggio intero"

La Giunta Regionale ha emanato anche per l’anno scolastico 2024/2025 i provvedimenti che delineano la programmazione del PEZ Età scolare, che si sostanziano in due componenti, realizzate attraverso due distinti canali di finanziamento e relative procedure complementari tra loro:

- l’attività di sistema che prevede accordi triennali da sottoscrivere tra la Regione Toscana e le Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione, dedicati al potenziamento degli ‘Organismi di coordinamento zonale educazione e scuola’, da realizzare da parte delle Zone attraverso piani di miglioramento nel periodo 2024-2026 con risorse regionali, come stabilito con la D.G.R. 584 del 13/05/2024 “Accordo tra la Regione Toscana e ciascuna Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione, finalizzato alla realizzazione di un programma congiunto di sviluppo e potenziamento della governance territoriale in materia di educazione e di istruzione in particolare attraverso il rafforzamento e la qualificazione dei coordinamenti zonali educazione e scuola. Destinazione risorse”. Sono inoltre confermate anche per l’anno scolastico 2024/2025 le linee guida che definiscono il processo di governance territoriale per la predisposizione dei Progetti Educativi Zonali P.E.Z. da parte delle Conferenze zonali per l'Educazione e l'Istruzione, così come già emanate con la con la DGR n. 665 del 12/06/2023.

- le attività da realizzare da parte delle Zone che hanno come destinatari diretti le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi in età scolare sono finanziate da Regione Toscana attraverso risorse FSE+ 2021-2027 assegnate mediante mediante avviso pubblico emanato ai sensi della D.G.R. n. 585 del 13/05/2024.
Approvazione degli elementi essenziali dell'Avviso regionale per la realizzazione di attività laboratoriali nell'ambito dei Progetti Educativi Zonali -P.E.Z.- Età scolare finalizzati alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica - anno scolastico 2024/2025 – 2.f.13”.

Il Decreto Dirigenziale n. 11860 del 31/05/2024 approva l’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di attività laboratoriali nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z. – Età scolare, anno scolastico 2024/2025: si tratta di laboratori che mirano a prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e promuovere il successo scolastico e formativo delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi dalla scuola primaria alla secondaria di II grado su tutto il territorio toscano.
I progetti, realizzati dalle Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione, intervengono attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale, la promozione dell’orientamento scolastico.
La realizzazione di tutte le attività ricomprese nelle finalità dell’avviso dovrà essere orientata al contrasto degli stereotipi di genere, assunto come principio di riferimento che ispiri trasversalmente tutta l’azione educativa in una prospettiva di promozione delle pari opportunità.
Gli interventi dovranno prevedere la coprogettazione tra la Zona e le istituzioni scolastiche del territorio, auspicabilmente riunite tra loro in rete zonale.

L’Avviso mette a disposizione circa 6 milioni di euro per l'anno scolastico 2024/2025 ed è finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027all’interno della Priorità 2 – Istruzione e formazione, Attivita PAD 2.f.13 - Progetti Educativi Zonali (PEZ) finalizzati al contrasto della dispersione scolastica.

Possono presentare progetti i Comuni e le Unioni di Comuni capofila delle 35 Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione della Toscana.

Consulta lo speciale FSE+ per tutti i dettagli dell'Avviso pubblico PEZ.