Presentazione del catalogo e della selezione degli oli extravergine di oliva Dop e Igp 2022

L’edizione 2022 è tornata in presenza e ha visto grande partecipazione, con più di 90 aziende e una Selezione di 52 oli, eccellenza della produzione olearia toscana.

Condividi
Selezione EVO

L’edizione 2022 è tornata in presenza e ha visto grande partecipazione, con più di 90 aziende e una Selezione di 52 oli, eccellenza della produzione olearia toscana.
 
La storica iniziativa promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione della Camera di Commercio di Firenze, della sua Azienda Speciale PromoFirenze e di Fondazione Sistema Toscana ha presentato  conto dell’ottima annata in termini qualitativi, stante una forte riduzione della produzione, dovuta alle particolari condizioni climatiche della campagna olearia 2021-2022.

La Selezione si propone di evidenziare i migliori oli DOP e IGP della Toscana, allo scopo di sostenere e far crescere, attraverso azioni promozionali economiche e di immagine, in Italia e all’estero il comparto olivo-oleicolo regionale, e nel contempo diffondere la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità certificata, stimolando lo sforzo delle imprese che operano nel settore al continuo miglioramento della qualità del prodotto.


Nella seconda metà di maggio al Cinema La Compagnia, a Firenze, si è tenuto l’evento di presentazione dei risultati e del Catalogo della “Selezione degli oli extravergini di oliva DOP e IGP della Toscana 2022”, nel corso del quale sono state premiate le menzioni speciali, “Selezione Origine”, “Selezione Bio”, “Selezione Monovarietale”, “Selezione Biofenoli”, a cui quest’anno si aggiunge la “ Selezione Packaging” e assegnato il riconoscimento al “Migliore olio” per ciascuna DOP e IGP.


Catalogo Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2022

Programma Presentazione e premiazioni della Selezione oli 2022 - 26 maggio 2022

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
26.04.2023
Article ID:
112599111