Firenze, Fiera Didacta Italia, 20 maggio 2022

Torna finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, l'edizione 2022 del PEZ award tenuta nel contesto di Fiera Didacta Italia 2022 a Firenze, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola nato con l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e tutti gli operatori del settore.

Il seminario "La Toscana dei PEZ award, premiazione delle best practices territoriali per il successo scolastico 2021/2022" tenuto venerdì 20 maggio 2022 è stato l'occasione per presentare le buone pratiche realizzate nell’ambito dei PEZ - Progetti Educativi Zonali, strumenti che la Regione Toscana utilizza per promuovere il successo scolastico (PEZ Età Scolare) e per il consolidamento e lo sviluppo del sistema per l’educazione dell’infanzia (PEZ Infanzia).

Il motto dei PEZ “per educare un bambino occorre un villaggio intero” sintetizza la filosofia che sottende a questi interventi: mettere insieme le energie e i contributi di scuole, enti locali, associazioni per migliorare il sistema di educazione e istruzione della regione.

In occasione dell'evento sono stati premiati i progetti realizzati nell’ambito dei PEZ Età scolare che si sono distinti per rappresentare esperienze territoriali positive sulle diverse aree di intervento, infatti i PEZ raggiungendo gran parte delle scuole toscane di tutti gli ordini, rappresentano un potente strumento per prevenire e contrastare la dispersione scolastica e agiscono nel gruppo classe per l'inclusione degli alunni disabili, degli stranieri e degli studenti con disagio socioeconomico e comportamentale, oltre a prevedere interventi di orientamento scolastico. Prevista inoltre, per la prima volta, una menzione particolare assegnata ai progetti che meglio hanno affrontato il tema del contrasto degli stereotipi di genere che da quest’anno è previsto come principio trasversale che informa la programmazione.

Durante l'evento, alla presenza di oltre 100 partecipanti tra rappresentanti delle istituzioni, associazioni, scuole e studenti, sono stati premiati i 14 progetti realizzati nell'ambito dei P.E.Z. che si sono particolarmente distinti nell'edizione 2021/2022:

Area di intervento: Inclusione scolastica della disabilità 

  • progetto P.E.Z. - Interventi per l'inclusione, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Amiata Val d'Orcia
  • progetto P.E.Z. - Web radio “Onde forti”, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Valdinievole

Area di intervento: Inclusione degli alunni stranieri

  • progetto P.E.Z. - Riflessi dal mondo in Maremma, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Grossetana
  • progetto P.E.Z. - Interventi integrati per l’inclusione degli studenti stranieri: la cucina di dianzi e degli avanzi, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Valtiberina

Area di intervento: Contrasto al disagio scolastico

  • progetto P.E.Z. - Centri per il sostegno socio-educativo extra scolastico per supporto didattico, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Firenze
  • progetto P.E.Z. - Prenditi il tempo - occasioni di apprendimento non formale nello spazio ragazzi “Officina teen”, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Pratese

Area di intervento: Orientamento scolastico

  • progetto P.E.Z. - Argonauti, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Valle del Serchio
  • progetto P.E.Z. - Consapevolezza nel processo orientativo, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Valdicornia
  • progetto P.E.Z. - Libri viaggianti, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Senese

Menzione speciale: Contrasto agli stereotipi di genere

  • progetto P.E.Z. - Per una scuola della parità, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Valdera
  • progetto P.E.Z. - Educare alla parità e al valore delle differenze, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Elba
  • progetto P.E.Z. - Non ci sto!, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Piana di Lucca
  • progetto P.E.Z. - Oltre gli stereotipi, decostruire per includere, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Empolese Valdelsa
  • progetto P.E.Z. - Educare alle differenze e prevenire la violenza di genere, realizzato dalla Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione Firenze


Infine un riconoscimento particolare con i "premi alla carriera" rivolti anche quest'anno a chi si è dedicato con tanta passione al proprio lungo percorso lavorativo:

  • Silvana Guerriero – Zona Pratese
  • Patrizia Talozzi – Zona Livornese
  • Gianna Teri – Zona Firenze
  • Orietta Franceschetti – Zona Grossetana

Per approfondire: