Aggiornamento in:

Paolo Giannarelli

Condividi

Nato a Seravezza (Lucca) l’11 giugno 1944, abita a Querceta (Lucca). Laureato in lettere, è insegnante. Iscritto al PSI dal 1962, fu dirigente del partito a Lucca, membro del direttivo regionale e dell’Assemblea nazionale. Fu consigliere comunale dal 1975 e poi sindaco di Seravezza dal 1980 al 1990, ricoprì anche l’incarico di assessore alla Comunità montana Apuo-Versiliese. Fu consigliere della fondazione di studi Carlo L. Ragghianti di Lucca e rappresentò la Regione nel consiglio di amministrazione del Teatro comunale di Firenze e nel consiglio di gestione del parco delle Apuane. È socio della deputazione di Storia patria per le antiche province modenesi, sezione di Massa. Aderì alla costituente della Federazione Laburista.
Alle elezioni del 6 - 7 maggio 1990 fu eletto consigliere regionale nella circoscrizione di Lucca nella lista del PSI, con 4.128 preferenze. Entrò a far parte della Giunta come assessore alla cultura, scuola e università fino a giugno 1993. Successivamente fu nominato vicepresidente della commissione consiliare Affari Istituzionali. Alle consultazioni regionali del 23 aprile 1995 fu eletto nella lista maggioritaria Toscana Democratica. Fu assessore regionale alle politiche comunitarie, organizzazione, efficienza e rapporti con i cittadini, riforme istituzionali, rapporti con il Consiglio regionale e con gli enti locali, attuazione della legge 59/97, scuola di governo.
Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
29.08.2009
Article ID:
115051