Aggiornamento in: Cultura Biblioteche

Monitoraggio delle biblioteche pubbliche toscane: rapporto 2008-2009

PUBBLICAZIONE
Condividi

Il monitoraggio delle biblioteche pubbliche toscane 2008-2009 analizza i dati relativi ai servizi, all'utenza, alle strutture, al patrimonio ed alle risorse umane e finanziarie delle biblioteche di ente locale.
La comunicazione dei dati statistici, da parte di ciascuna biblioteca, avviene entro il 28 febbraio di ogni anno, mediante la compilazione di un questionario on-line.
Il controllo e la validazione dei dati viene curato dalle Reti documentarie toscane, sulla base di un documento analitico fornito da Regione Toscana.
In questo rapporto viene fornita la descrizione degli indicatori per rete/provincia, per comuni capoluogo e non capoluogo, l'analisi della distribuzione dei singoli indicatori e, quando possibile, il confronto con gli standard nazionali e le raccomandazioni internazionali.
Inoltre il rapporto tiene conto delle indicazioni metodologiche contenute in due studi, realizzati per conto di Regione Toscana, che fornivano i risultati di un'analisi di rendimento e di identificazione delle realtà di eccellenza.

  

Monitoraggio delle biblioteche pubbliche toscane : rapporto 2008-2009 [risorsa elettronica]

I. Toscana. Direzione generale della competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Area cultura. Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
1. Biblioteche pubbliche – Toscana – Statistiche
027.4455021

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
15.04.2016
Article ID:
84102