Fondazione Toscana Spettacolo

 Il circuito multidisciplinare della regione

Condividi

Fondazione Toscana Spettacolo (FTS) nasce nel 1989 su iniziativa della Regione Toscana per valorizzare lo spettacolo dal vivo attraverso attività di distribuzione, promozione e formazione del pubblico. Oltre alla Regione, sono enti fondatori le Province di Lucca, Massa-Carrara e Prato e aderiscono in qualità di enti partecipanti oltre cinquanta Amministrazioni comunali, dai capoluoghi ai piccoli municipi. È riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo come Circuito Regionale Multidisciplinare.

Realizza stagioni di prosa, per adulti e ragazzi, festival, spettacoli e rassegne di danza, concerti in tutte le aree della regione per un totale di circa settecento recite ogni anno. Grazie ad una solida e ampia rete di collaborazioni valorizza l’eccezionale patrimonio dei grandi e dei piccoli teatri toscani con un’offerta culturale di qualità a prezzi sempre accessibili garantendo agli Enti Locali una qualificata collaborazione artistica e amministrativa sul territorio.
Promuove la prosa, la danza e la musica di qualità, con particolare attenzione alle produzioni toscane; forma spettatori sempre più numerosi e consapevoli e contribuisce al rinnovamento della scena teatrale italiana.
La programmazione è affiancata da una costante attività di formazione del pubblico: incontri con gli artisti, letture, corsi, laboratori, approfondimenti tematici. Specifiche rassegne e progetti di formazione e orientamento sono rivolti alle giovani generazioni in collaborazione con gli istituti scolastici e le tre Università della Toscana (Firenze, Pisa e Siena).

FTS non ha scopo di lucro e condivide con le Amministrazioni socie l’intento di sviluppo e valorizzazione del Teatro come luogo privilegiato di aggregazione civile e sociale per favorire il senso di crescita e di appartenenza culturale espresso dal linguaggio universale delle arti sceniche.

La larga base associativa di FTS, che vede accostare ai grandi centri tanti piccoli comuni, in gran parte collocati in aree disagiate e meno ricche di offerta culturale, testimonia l’impegno sociale dell’ente, teso a consentire ad un pubblico sempre più ampio di accedere alla cultura teatrale.
Le iniziative della Fondazione raggiungono aree urbane molto diverse tra loro e creano, attraverso le arti performative, occasioni di intrattenimento, crescita e partecipazione.

Fondazione Toscana Spettacolo onlus aderisce ad ARTI – Associazione delle Reti Teatrali Italiane dell’AGIS, ad ADEP – Associazione Danza Esercizio e Promozione dell’AGIS ed a CISPEL – Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali, sezione Toscana.


Per maggiori informazioni:
Fondazione Toscana Spettacolo
via Santa Reparata, 10A
50129 Firenze
Telefono:055 219851
Fax: 055 219853
Sito web: http://www.toscanaspettacolo.it

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
13.02.2020
Article ID:
81483