Interventi sugli edifici pubblici e privati, legge 77/2009

Il Piano nazionale per la prevenzione del rischio sismico di cui all'articolo 11 della legge 24 giugno 2009, n. 77 Contributi per la messa in sicurezza delgi edifici pubblici e privati(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7.03.2012), prevede l'assegnazione di 965 milioni di euro per Interventi per la prevenzione del rischio sismico, ripartite secondo il seguente piano pluriennale:

  • 2010 - € 44,0   milioni
  • 2011 - € 145,1 milioni
  • 2012 - € 195,6 milioni
  • 2013 - € 195,6 milioni
  • 2014 - € 195,6 milioni
  • 2015 - € 145,1 milioni
  • 2016 - € 44,0   milioni

Per ogni annualità sono individuate le attività di prevenzione del rischio sismico con successive Ordinanze, la cui attuazione avviene con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ripartisce le risorse per ciascuna regione e definisce criteri generali per l'individuazione degli interventi (ad esempio studi di microzonazione sismica, interventi su edifici pubblici e privati, ecc.). Con Deliberazione di Giunta regionale sono regolati l'avvio delle procedure e la ripartizione delle risorse fra edifici pubblici e privati.

Di seguito sono riportati i provvedimenti per ciascuna annualità.

Annualità 2022-2023 - Ordinanza C.D.P.C.  del 24 marzo 2023 n. 978
Ordinanza C.D.P.C. del 24 marzo 2023 n. 978
La presente ordinanza disciplina l’utilizzo delle risorse del Fondo per la prevenzione del rischio sismico, previste dall’art. 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito con modificazioni dalla legge 24 giugno 2009 n. 77, come rifinanziato dalla legge 30 dicembre 2018 n. 145, relativamente all’annualità 2022 e 2023.

Con Delibera n 1399 del 27 novembre 2023 di approvazione del DOPS 2023 II° stralcio, sono state individuate nell'allegato 1 le seguenti attività da finanziare  a valere della suddetta Ordinanza 978/2023:
- incremento dei contributi previsti per gli interventi di prevenzione sismica ancora in corso, secondo quanto disciplinato all’art.2 c.11 dell’OcDPC 978/2023, entro il limite massimo dei costi convenzionali stabilito dall’art.15 della suddetta ordinanza, per un importo complessivo pari ad € 528.773,002;
- finanziamento di 2 interventi di prevenzione sismica su edifici pubblici strategici (EPS),  per scorrimento della graduatoria  predisposta a seguito della attività di ricognizione con gli enti nel corso del 2021 e approvata con decreto dirigenziale DD 1726 del 02 febbraio 2022.
Con decreto dirigenziale DD 27731/2023 sono stati impegnati € 2.683.211,40 per il finanziamento dei citati due interventi.


Annualità 2019-2020-2021 - Ordinanza C.D.P.C. del 20 maggio 2021 n. 780
Ordinanza C.D.P.C. del 20 maggio 2021 n. 780
Allegato
Con la legge 145/2018, bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2020, il Fondo 2010-2016 di cui al piano nazionale del rischio sismico è stato rifinanziato per 150 milioni di euro per le annualità 2019-2020-2021.

E' stata approvata con decreto dirigenziale 1726 del 02 febbraio 2022, la nuova graduatoria degli edifici pubblici strategici ammissibili a finanziamento a valere sul “Fondo Nazionale per la prevenzione del rischio sismico” di cui alla Legge 77/2009 per l'annualità 2019-2020-2021.

La graduatoria è stata predisposta a seguito della attività di ricognizione con gli enti nel corso del 2021

A seguito dell'aggiornamento della suddetta graduatoria, sono stati finanziati con le risorse di cui alla suddetta Ordinanza 780/2021 mediante decreto dirigenziale n. 24338 del 28 novembre 2022, 4 interventi su edifici strategici per un importo complessivamente pari a €. 4.785.425,50 - elenco edifici finanziati.
A seguito di scorrimento della graduatoria è stato inoltre finanziato con fondi dell’Ocdpc 780/2022, mediante decreto dirigenziale n. 17888 del 11 agosto 2023 l’intervento di prevenzione sismica sull'edificio strategico del Comune di Pontassieve "Scuola Primaria Don Lorenzo Milani US1-US2-US3", per un importo pari ad Euro 602.350,00 (impegno di spesa - allegato 1).

Per informazioni rivolgersi a:
Arch. Vanessa Prestifilippo 0554387125
Ing. Gabriella Bortone 0554387109

Annualità 2010-2016

Annualità 2016 - Ordinanza P.C.M. del 12 luglio 2018 n. 532
Ordinanza P.C.M. del 12 luglio 2018 n. 532
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 settembre 2018 n. 224
Delibera di Giunta regionale 22 ottobre 2018 n. 1162
BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI
BANDO EDIFICI PRIVATI

Annualità 2015 - Ordinanza C.D.P.C. del 9 maggio 2016 n. 344
Ordinanza C.D.P.C. del 9 maggio 2016 n. 344 (sito DPC)
Decreto del capo del Dipartimento 21 giug
no 2016 (ripartizione delle risorse alle Regioni - Gazzetta Ufficiale)
Delibera di Giunta regionale 4 ottobre 2016, n. 954
BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI
BANDO EDIFICI PRIVATI

Annualità 2014 - Ordinanza C.D.P.C. del 26 ottobre 2015 n. 293
Ordinanza C.D.P.C. del 26 ottobre 2015 n. 293 (sito DPC)
Decreto del capo del Dipartimento 14 dicembre 2015 (ripartizione delle risorse alle Regioni - Gazzetta Ufficiale)
Delibera di Giunta regio
nale 13 settembre 2016, n. 902
BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI
BANDO EDIFICI PRIVATI

Annualità 2013 - Ordinanza C.D.P.C. del 19 giugno 2014 n. 171
Per la Regione Toscana € 658.532,03 per studi di micro zonazione sismica e € 6.996.902,77 per interventi
Ordinanza C.D.P.C. del 19 giugno 2014 n. 171 (sito DPC)
Decreto del Capo Dipartimento del 4 agosto 2014 (ripartizione delle risorse alle Regioni - sito DPC)
Delibera di Giunta regionale 13 settembre 2016, n. 902
BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI
BANDO EDIFICI PRIVATI

Annualità 2012 - Ordinanza C.D.P.C. del 20 febbraio 2013 n. 52
Per la Regione Toscana € 658.532,03 per studi di micro zonazione sismica e € 6.996.902,77 per interventi
Ordinanza C.D.P.C. del 20 febbraio 2013 n. 52 (sito DPC)
Decreto del Capo Dipartimento del 15 aprile 2013 (ripartizione delle risorse alle Regioni - sito DPC)
Delibera di Giunta regionale 13 settembre 2016, n. 902
BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI
BANDO EDIFICI PRIVATI

Annualità 2011 - Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri 24 giugno 2012, n. 4007
Per la Regione Toscana € 411.582,52 per studi di micro zonazione sismica e € 5.350.572,70 per interventi
Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri 24 giugno 2012, n. 4007 (sito DPC)
Decreto del Capo Dipartimento del 16 marzo 2012 (ripartizione delle risorse alle Regioni - sito DPC)
Delibera di Giunta regionale 30 luglio 2012, n. 700 - allegati: D.1.9 | D.1.10

Annualità 2010 - Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri 16 novembre 2010, n. 3907
Per la Regione Toscana € 137.860,97 per studi di micro zonazione sismica e € 1.171.818,22 per interventi
Ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri 16 novembre 2010, n. 3907 (sito DPC)
Decreto del Capo Dipartimento del 10 dicembre 2010 (ripartizione delle risorse alle Regioni - sito DPC)
Delibera di Giunta regionale 11 luglio 2011, n. 567

Condividi
Aggiornato al:
12.03.2024
Article ID:
175636