Il movimento dei clienti negli esercizi ricettivi della Toscana. Anno 2003

La presente pubblicazione esamina il movimento dei clienti negli esercizi ricettivi della Toscana per l'anno 2003.


In Toscana nell'anno 2003 si registra l'arrivo di circa 9.612.000 turisti per complessive 36.904.000 notti trascorse nella regione, con una diminuzione, rispetto all'anno precedente, del 4,0% negli arrivi e del 3,0% nelle presenze.
A fronte di una lieve flessione nelle presenze italiane (-0,6%), si registra, per la prima volta negli ultimi dieci anni, una diminuzione per quelle straniere (-5,6%).

Nel corso di questi anni la Toscana ha comunque confermato ed implementato il suo ruolo in ambito turistico mostrando, seppur con alternate variazioni positive e negative di anno in anno, un aumento complessivo nelle presenze, dal 1993 al 2003, di oltre il 36%. In particolare le presenze in valore assoluto crescono fino al 2001, anno a partire dal quale si registrano consistenti contrazioni attestandosi nel 2003 ad un numero di presenze quasi pari a quelle dell'anno 2000.

Le presenze italiane sono ancora prevalenti su quelle straniere, seppur le distanze si siano ridotte tanto che se nel 1993 ogni 100 presenze italiane si registravano 52,3 straniere, nel 2003 tale rapporto passa a 91,6. Andando ad analizzare le presenze per tipologia di esercizio ricettivo, non conosce sostanzialmente crisi l'incremento dell'incidenza delle presenze nelle strutture extralberghiere sul totale passando dal 37,9% del 1993 al 45,2% nel 2003.
Sono infatti gli esercizi extralberghieri quelli che registrano il maggior incremento di posti letto disponibili.
Per l'anno 2003 gli esercizi ricettivi presenti sul territorio sono 8.746 con una capacità di quasi 438.000 posti letto, un incremento, rispetto all'anno precedente, rispettivamente del 5,6% delle strutture ricettive e del 4,5% dei posti letto disponibili.
 

Condividi
Aggiornato al:
15.10.2013
Article ID:
6513760