Gruppo di lavoro Promis

Obiettivi

  • assicurare ai soggetti membri della rete adeguata ricaduta rispetto alle attività e iniziative avviate dal Promis
  • diffondere alla rete del presidio informazioni e aggiornamenti provenienti dal Promis per contribuire al rafforzamento delle azioni di internazionalizzazione dei servizi sanitari regionali e migliorare la qualità della partecipazione alle iniziative europee ed internazionali agevolare e stimolare processi di progettazione, con particolare riferimento agli Open Lab (Laboratori di Progettazione Partecipata)
  • stimolare il raccordo delle azioni della rete con la programmazione europea anche attraverso azioni di supporto alla partecipazione mirata ad iniziative promosse dalla Commissione Europea e/o da organismi internazionali
  • divulgare e diffondere programmi, azioni, iniziative, risultati e prodotti collegati a bandi/opportunità e finanziamenti internazionali per la salute attraverso azioni di supporto alla partecipazione mirata ad iniziative promosse dalla Commissione Europea e/o da organismi internazionali.

Composizione

  • Elisa Nannicini, Dirigente Settore Ricerca e investimenti in ambito sanitario
    Referente regionale Promis

  • Teresa Vieri, Settore Ricerca e investimenti in ambito sanitario - Regione Toscana
    Referente regionale Promis

  • Donatella Tanini, Settore Ricerca e investimenti in ambito sanitario - Regione Toscana
    Ricerca sanitaria e cooperazione internazionale in sanità
  • Antonella Pollazzi, Ufficio Rapporti istituzionali con gli organi ed organismi comunitari, dello Stato, delle Regioni e con gli Enti locali, Direzione generale della Giunta regionale

 

Cos'è il Promis
Il Promis è una struttura permanente a supporto delle regioni e province autonome nei loro processi di internazionalizzazione che si propone di:

  • consolidare il collegamento tra il livello nazionale e quello regionale per definire politiche condivise di internazionalizzazione del sistema sanitario nazionale (SSN)
  • rafforzare le strategie dei singoli attori istituzionali in ambito sanitario europeo, sviluppando una partecipazione coordinata ai bandi europei di finanziamento per rendere più competitiva l'azione delle regioni in ambito europeo
  • sostenere la definizione di azioni in ambito sanitario in coordinamento con le politiche intraprese in altri settori (sociale, ambiente, turismo, istruzione e ricerca) per garantire una programmazione coordinata dell'utilizzo dei fondi europei.

Per informazioni sul Promis: sito web ►► Iscrizione alla newsletter ►►

 

Condividi
Aggiornato al:
14.07.2021
Article ID:
15058321