Eventi atmosferici novembre 2019

Contabilità speciale numero 6176

 

Atti statali

Ordinanza 932 del 13 ottobre 2022 del Capo del Dipartimento della Protezione civile

Ordinanza 919 del 13 settembre 2022 del Capo del Dipartimento della Protezione civile
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. (GU Serie Generale n.224 del 24-09-2022)

Ocdpc 860 del 3 febbraio 2022

Delibera del Consiglo dei ministri 20 maggio 2021
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di ottobre e novembre 2019 nei territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. (21A03311) (GU Serie Generale n.131 del 03-06-2021)

Ordinanza 15 maggio 2020
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. (Ordinanza n. 674). (20A03255) (GU Serie Generale n.156 del 22-06-2020)

Delibera del Consiglio dei ministri 17 gennaio 2020
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi per i territori colpiti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche,
Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019. (20A00572) (GU n.24 del 30-1-2020)

Ordinanza 17 dicembre 2019
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. (Ordinanza n. 622). (19A07966) (GU Serie Generale n.299 del 21-12-2019)

Delibera del Consiglio dei ministri 2 dicembre 2019
Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con delibera del Consiglio dei ministri del 14 novembre 2019, ai territori colpiti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019. (19A07807) (GU Serie Generale n.291 del 12-12-2019)


Atti regionali

Decreto 12830 del 07 giugno 2024
OCDPC n. 622 del 17 dicembre 2019 relativa agli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019. Ordinanza commissariale n. 121 del 20 luglio 2021 e smi. Approvazione atto conclusivo di riepilogo delle domande ammesse - con indicazione dei relativi importi erogati - delle domande non ammesse e di quelle non presentate.

Decreto 9671 del 7 maggio 2024
Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019 – OCDPC n.622 del 17/12/2019. Erogazione del saldo del contributo per l’immediato sostegno alla popolazione di cui alla ordinanza commissariale n.120 del 12/07/2021

Decreto 6211 del 21 marzo 2024
Assunzione impegni di spesa a favore dei Comuni di cui al decreto dirigenziale n.17434 del 09/08/2023 avente oggetto "DCM 02/12/2019, OCDPC 932/2022; OCDPC 1009/2023. Approvazione "Disciplinare" rendicontazione soggetti privati ed Elenco domande ammissibili".

Decreto 3388 del 19 febbraio 2024
O.C.D.P.C. 932/2022 e 1009/2023 – D.D. 23099/2022. ’Erogazione dei contributi nei confronti delle imprese agricole interessate dagli eventi di cui alla DCM 19/09/2019. Impegno e liquidazione a favore dei beneficiari delle domande ammesse.

Delibera 10 del 8 gennaio 2024
OCDPC 622/2019 - OCDPC 860/2022 – Rimodulazione del Piano degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 3 novembre 2019 hanno colpito la Regione Toscana.

Decreto 26138 del primo dicembre 2023
OCDPC n. 932 del 13/10/2022 e n. 1009 del 21/06/2023 - D.D n. 22240 dell’11/11/2022. Approvazione primo elenco delle imprese ammesse

Decreto 19401 del 7 settembre 2023
OCDPC n. 1009 del 21/06/2023. Eventi meteorologici del novembre 2019 di cui alla OCDPC n. 622/2019; istituzione del capitolo di

Decreto 18935 del 29 agosto 2023
OCDPC n. 1009 del 21/06/2023. Eventi meteorologici del luglio e novembre 2019 di cui alle OCDPC n. 611/2019 e 622/2019; istituzione dei capitoli di spesa

Decreto 17434 del 9 agosto 2023
DCM 02/12/2019, OCDPC 932/2022, OCDPC 1009/2023. Approvazione “Disciplinare” rendicontazione soggetti privati ed Elenco domande ammissibili.

Decreto 15412 del 7 luglio 2023
O.C.D.P.C. 932/2022 - DCM 19/09/2019 - O.C.D.P.C. 1009/2023. Approvazione elenco domande ammissibili al contributo.

Decreto 15067 del 7 luglio 2023
OCDPC n. 1009 del 21/06/2023. Modalità di rendicontazione delle domande presentate ai sensi dell’articolo 25, comma 2, lettera e) del d.lgs. n. 1/2018 a valere sulla procedura di cui alle OCDPC n. 622 del 17/12/2019 e 674 del 5/05/2020 (Eventi dal 3 novembre 2019)

Decreto 13449 del 23 giugno 2023
OCDPC n. 622 del 17 dicembre 2019 e n. 674 del 15 maggio 2020. Ordinanza Commissariale n. 121 del 20 luglio 2021 relativa agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019. Ammissibilità alla procedura dell'impresa con partita IVA 01419670524

Decreto 5692 del 21 marzo 2023
OCDPC 622/2019 - OCDPC 860/2022 – DGR 410/2022 – OCDPC 950/2022 – Servizio riguardante progettazione esecutiva dell’intervento cod. D2019ENOV0007 “Intervento di adeguamento della scogliera immersa dell’opera di presa della cassa d’espansione dei Piaggioni nel Comune di San Miniato”. Aggiornamento elaborati al nuovo prezzario Regione Toscana - CIG: 96412871BA - CUP: D25H21000080002. Affidamento a Ing. Marco Giovanni Ceccarelli ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020 convertito con L. n. 120/2020, modificato dal D.L. n. 77/2021 convertito con L. n. 108/2021, e del D. lgs. 50/2016.

Delibera 181 del 27 febbraio 2023
OCDPC 622/2019 - OCDPC 860/2022 – DGR 410/2022 – OCDPC 950/2022 - Aggiornamento del Piano degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 3 novembre 2019 hanno colpito la Regione Toscana.

Decreto 25241 del 14 dicembre 2022
O.C.D.P.C. nn. 622/2019 e 674/2020. Istanza di revisione delle disposizioni riportate nel Decreto n. 11258/2022. Impegno e liquidazione integrativa a favore di un beneficiario del contributo di immediato sostegno alle imprese agricole interessate dagli eventi di cui alla DCM 02/12/2019.

Decreto 23099 del 16 novembre 2022
O.C.D.P.C. 932 del 22 ottobre 2022. Definizioni delle priorità attuative per il riconoscimento e l’erogazione dei contributi nei confronti delle imprese agricole interessate dagli eventi di cui alla DCM 19/09/2019 (evento del 27 e 28 luglio 2019) e alla DCM 02/12/2019 (evento di novembre 2019).

Decreto 22240 del 11 novembre 2022
Eventi metereologici del novembre 2019 di cui alle OCDPC 622/2019 e 674/2020/2022. Approvazione dei criteri direttivi, modalità gestione domande e modulistica finalizzate alla concessione di contributi a favore dei titolari delle attività economiche e produttive ai sensi della OCDPC n. 932 del 13 ottobre 2022 e della DGR 1218 del 24/10/2022

Decreto 21999 del 28 ottobre 2022
Ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 622 del 17/12/2019 e n. 674 del 15/05/2020 relative ad interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019. Ordinanza commissariale n. 121 del 20 luglio 2021. Approvazione terzo elenco delle domande ammesse e liquidazione delle risorse al gestore Sviluppo Toscana Spa

Decreto 17056 del 29 agosto 2022
Ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 622 del 17/12/2019 e n. 674 del 15/05/2020 relative ad interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019. Ordinanza commissariale n. 121 del 20 luglio 2021. Approvazione secondo elenco delle domande ammesse e liquidazione delle risorse al gestore Sviluppo Toscana Spa

Delibera 1218 del 24 ottobre 2022
OCDPC 622/2019 - OCDPC 860/2022 – OCDPC 932/2022 – Prime disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive ai sensi della OCDPC n. 932 del 13 ottobre 2022, in relazione agli eventi calamitosi di cui alla DCM del 2 dicembre 2019.

Delibera di giunta regionale 1163 del 17 ottobre 2022
Ordinanza del capo del dipartimento della Protezizone civile 622/2019, Ocdpc 860/2022, Delibera di giuunta 410/2022. Ocdpc 919/2022. Aggiornamento del Piano degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 3 novembre 2019 hanno colpito la Regione Toscana

Delibera 670 del 13 giugno 2022
OCDPC 622/2019 - OCDPC 860/2022 – DGR 410/2022 – DGR 609/2022 – Approvazione Schema tipo di convenzione per i Soggetti attuatori individuati ex-novo nel Piano degli interventi conseguenti agli eventi meteorologi avversi verificatesi in Toscana dal 3 novembre 2019

Decreto 10626 del 26 maggio 2022
Ordinanze del capo del dipartimento della Protezione civile n. 622 del 17/12/2019 e n. 674 del 15/05/2020 relative ad interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019. Ordinanza commissariale n. 121 del 20 luglio 2021. Approvazione primo elenco delle domande ammesse e liquidazione delle risorse al gestore Sviluppo Toscana Spa

Decreto 11258 del 8 giugno 2022
Ocdpc numeri 622/2019 e 674/2020. Impegno e liquidazione a favore dei beneficiari di contributi di immediato sostegno nei confronti delle imprese agricole interessate dagli eventi di cui alla DCM 02/12/2019. Approvazione elenchi delle domande ammesse e di quelle escluse.

Delibera 609 del 30 maggio 2022
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 860/2022, Ocdpc 839/2022. Delibera di giunta regionale 410/2022 - Rimodulazione e integrazione del Piano degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 3 novembre 2019 hanno colpito la Regione Toscana.

Delibera 410 del'11 aprile 2022
Delibera del Consiglio dei ministri (Dcm) 14 novembre 2019, Dcm 2 dicembre 2019,  Ocdpc 622/2019, Ocdpc 860/2022. Prosecuzione, in regime ordinario, delle attività e degli interventi finalizzati al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologi avversi verificatesi in Toscana dal 3 novembre 2019.

Decreto 19037 del 27 ottobre 2021
Legge regionale 72 del 6 dicembre 2019 recante "Intervento finanziario per fronteggiare l'emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 novembre 2019 nel territorio del comune di Orbetello".Concessione e liquidazione del contributo e approvazione domanda esclusa.

Decreto dirigenziale 18773 del 22 ottobre 2021
Delibera di giunta 1158/2019, decreto dirigenziale 21541/201. Recupero a carico del comune di Orbetello per minore spesa rendicontata

Decreto dirigenziale 12269 del 4 agosto 2020
Ocdpc 622/2019. Interventi urgenti per fronteggiare le conseguenze degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre nel territorio regionale. Impegno e liquidazione a favore del commissario delegato intestatario della C.S

Legge regionale 79 del 23 dicembre 2019 "Disposizioni di carattere finanziario. Collegato alla legge di stabilità per l'anno 2020"

Delibera 487 del 14 aprile 2020
Decreto del presidente della giunta regionanle (Dpgr) 166/2019 e 168/2019. Delibera di giunta 1457/2019. Integrazione dei comuni colpiti dagli eventi di novembre 2019

Decreto 5364 del 10 aprile 2020
Legge regionale 72/2019. Intervento finanziario per fronteggiare l'emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 novembre 2019 nel territorio del comune di Orbetello. Approvazione dei soggetti ammessi con rispettivo importo del contributo

Decreto 21541 del 23 dicembre 2019
Eccezionale tromba d’aria del 17/11 nel Comune di Orbetello. Dpgr 166/2019, delibera di giunta 1457/2019, legge regionale 72/2019, delibera 1558/2019. Impegno e liquidazione dei contributi in favore del Comune di Orbetello, destinati ai soggetti privati danneggiati in occasione del suddetto evento.

Delibera 1558 del 9 dicembre 2019
Attuazione legge regionale 72 del 6 dicembre 2019 recante "Intervento finanziario per fronteggiare l'emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 novembre 2019 nel territorio del comune di Orbetello".

Legge regionale 72 del 6 dicembre 2019
Intervento finanziario per fronteggiare l'emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 novembre 2019 nel territorio del Comune di Orbetello.

Delibera 1457 del 25 novembre 2019
Fenomeni meteorologici dal 3 al 11 novembre 2019 e dal 15 al 17 novembre 2019. Decreto del presidente della giunta regionale (Dpgr) 166/2019 e Dpgr 168/2019. Individuazione dei comuni copliti

Decreto del presidente 168 del 22 novembre 2019
Fenomeni atmosferici dal 3 al 11 novembre 2019. Dichiarazione di stato di emergenza regionale ai sensi dell'articolo 11 comma 2, lettera a) legge regionale 67/2003.

Decreto del presidente 166 del 18 novembre 2019
Fenomeni atmosferici dal 15 al 17 novembre 2019. Dichiarazione di stato di emergenza regionale ai sensi dell'art. 11 comma 2, lettera a) legge regionale 67/2003.

 

Ordinanze 2022

Ordinanza 8 del 9 febbraio 2022
Ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile 622/2019 - Ocdpc 674/2020 - Intervento codice D2019ENOV0003. Lavori di “Risagomatura del Fiume Sieve alla confluenza nel Fiume Arno”. Determinazione conclusiva della Conferenza dei servizi ai sensi dell’art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e approvazione ed autorizzazione del progetto definitivo.
CUP: J81B20001350002.

Ordinanze 2021

Ordinanza 213 del 23 dicembre 2021
Ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile (Ocdpc) 622 del 17 dicembre 2019 e 674 del 15 maggio 2020. Proroga dei termini di cuiall’ordinanza commissariale n. 193 del 3/12/2021. Rettifica ordinanza commissariale n. 211 del22/12/2021 per errore materiale nell’indicazione dei termini ultimi per la rendicontazione

Ordinanza 211 del 22 dicembre 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019 e 674 del 15 maggio 2020. Proroga dei termini di cui
all’ordinanza commissariale n. 193 del 3/12/2021 e sostituzione dell’allegato 1:
Allegato 1

Ordinanza 205 del 16 dicembre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020 – Affidamento del servizio di fornitura di opere
di presidio idraulico e di regolazione nel tratto di Fiume Arno intorno alla cassa di espansione di
Fibbiana e suoi affluenti - Aggiudicazione condizionata all’esito positivo dei controlli – CIG
8971793DC9 - CUP J41B20001150002.
Allegato A - Allegato C - Allegato D

Ordinanza 197 del 10 dicembre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020. Intervento codice D2019ENOV0002
“Consolidamento di movimenti franosi lungo le sponde destra e sinistra in località Fibbiana, e
dissesti su opere di difesa spondale esistenti, verificatisi nella fase discendente della piena del
Fiume Arno” - Affidamento dei lavori di ripristino della sponda della cassa di Espansione
“Fibbiana 2” in loc. “La striscia”, nel comune di Capraia e Limite – CIG 8910248940 - CUP
J41B20001150002. Allegato A

Ordinanza 193 del 3 dicembre 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019 e n. 674 del 15 maggio 2020 – Sostituzione dell’allegato 1
dell’ordinanza commissariale n. 121 del 20/07/2021 contenente l’elenco delle attività economiche e produttive extra-agricole che possono accedere ai contributi per eventi meteorologici di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2019. Applicazione Regolamento (UE) 651/2014 art. 50.
Allegato 1

Ordinanza 191 del 29 novembre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020. Affidamento del servizio di Indagini
geologiche a supporto dell’intervento “D2019ENOV0001 - Consolidamento di movimenti franosi lungo la sponda destra del fiume Arno frontistante la cassa di espansione di Roffia, verificatisi nella fase discendente della piena del Fiume Arno.” - CIG: 8921005636 – CUP: J71B21000660002.
Allegato A

Ordinanza 190 del 24 novembre 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019. Ocdpc 674 del 15 maggio 2020 – Ordinanze commissariali n. 55-68 e 79– Intervento “Cod. D2019ENOV0007 – Intervento di adeguamento della scogliera
immersa dell’opera di presa della cassa d’espansione dei Piaggioni nel Comune di San
Miniato”Aggiudicazione efficace alla ditta Saporito Garden Società Cooperativa.
Codice Identificativo di Gara (CIG): 867763314A
Codice Unico di Progetto (CUP): D25H21000080002

Ordinanza 179 del 27 ottobre 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019 e 674 del 15 maggio 2020. Proroga termini per la
realizzazione delle spese e per l’invio della rendicontazione fissati dall’ordinanza 121 del
20/07/2021 per l'impresa individuale Il Bufalotto.

Ordinanza 164 del 18 ottobre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020 Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria di Progettazione Definitiva, Progettazione Esecutiva, Coordinamento per la sicurezza in Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento per la sicurezza in Esecuzione relativamente all’intervento “D2019ENOV0003 Risagomatura del fiume Sieve alla confluenza nel fiume Arno” - CIG: 885913771F – CUP: J81B20001350002.
Allegato A

Ordinanza 159 del 4 ottobre 2021
Ocdpc n. 622/2019, Ocdpc 674/2020, Consolidamento di movimenti franosi lungo le sponde destra e sinistra in località Fibbiana, e dissesti su opere di difesa spondale esistenti, verificatisi nella fase discendente della piena del Fiume Arno - codice intervento D2019ENOV0002 – CIG 8910248940 - CUP J41B20001150002 – Approvazione del progetto esecutivo.
Allegato A - Allegato B - Allegato C - Allegato D

Ordinanza 155 del 28 settembre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020  Affidamento del servizio di redazione di relazione geologica relativamente all’intervento “D2019ENOV0001 - Consolidamento di movimenti franosi lungo la sponda destra del fiume Arno frontistante la cassa di espansione di Roffia, verificatisi nella fase discendente della piena del Fiume Arno.” - CIG: 8843033DAC – CUP: J71B21000660002.
Allegato A

Ordinanza 154 del 28 settembre 2021
Ocdpc 622/2019, Ocdpc 674/2020, Affidamento dei servizi di Progettazione Definitiva, Progettazione Esecutiva, Coordinamento per la sicurezza in Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento per la sicurezza in Esecuzione per l’intervento “D2019ENOV0001 - Consolidamento di movimenti franosi lungo la sponda destra del fiume Arno frontistante la cassa di espansione di Roffia, verificatisi nella fase discendente della piena del Fiume Arno.” - CIG: 8815738124 – CUP: J71B21000660002
Allegato A

Ordinanza 135 del primo settembre 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019, Ocdpc 674 del 15 maggio 2020. Ordinanze commissariali n. 56/2020 - 68/2020 e 79/2021 – Servizio di architettura e ingegneria di Coordinamento della
Sicurezza in Fase di Esecuzione dell’ Intervento Cod. D2019ENOV0007 – Intervento di
adeguamento della scogliera immersa dell’opera di presa della cassa d’espansione dei Piaggioni nel Comune di San Miniato. Affidamento all’Ing. Marco Giovanni Ceccarelli. Codice Identificativo di Gara (CIG): 8777095FE9. Codice Unico di Progetto (CUP): D25H21000080002
Allegato A

Ordinanza 127 del 28 luglio 2021
Ocdpc 674 del 15 maggio 2020, Definizione delle priorità e delle modalità attuative per il
riconoscimento e l’erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle imprese
agricole interessate dagli eventi meteorologici di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2019. Allegato A - Allegato 1

Ordinanza 121 del 20 luglio 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019 e 674 del 15 maggio 2020 – Definizione delle priorità e
delle modalità attuative per il riconoscimento e l’erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive extra-agricole interessate dagli eventi meteorologici di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2019
Allegato 1 - Allegato A

Ordinanza 120 del 12 luglio 2021
Ocdpc 674 del 15 maggio 2020 – Definizione delle priorità e delle modalità attuative per il riconoscimento e l’erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti dei privati cittadini interessati dagli eventi meteorologici di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2019 e assunzione degli impegni di spesa.
Allegato 1 - Allegato 2

Ordinanza 105 del 30 giugno 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019, Ocdpc 674 del 15 maggio 2020 – Ordinanze commissariali n.55-68 e 79– Intervento “Cod. D2019ENOV0007 – Intervento di adeguamento della scogliera
immersa dell’opera di presa della cassa d’espansione dei Piaggioni nel Comune di San
Miniato”Approvazione del Progetto Esecutivo e indizione della procedura di affidamento dei
lavori. Codice Identificativo di Gara (CIG): 867763314A. Codice Unico di Progetto (CUP): D25H21000080002
Allegato A

Ordinanza 99 del 7 giugno 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019, Ocdpc 674 del 15 maggio 2020 – Approvazione degli indirizzi per il controllo degli interventi di lettera b) e lettera d) ex art. 25, comma 2 d.lgs. n. 1/2018.

Ordinanza 79 del 11 maggio 2021
Ocdpc 622 del 17 dicembre 2019, Ocdpc 674 del 15 maggio 2020. Approvazione del II
Stralcio del Piano degli interventi e delle relative disposizioni. Interventi lettera d) ex art. 25, c.2
d.lgs. 1/2018.
Allegato A - Allegato B

 

Avvisi pubblici

 

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

Determina del dirigente 314 del 28 luglio 2022
"Interventi di adeguamento e ripristino delle arginature del fosso Acqualunga, a monte della confluenza con l Torrente Brana, conseguenti ai diffusi fenomeni erosivi e di instabilità spodale connessi a transito della piena durante gli eventi del novembre 2019", già "Manutenzione straordinaria Foso Acqualunga dalla dalla cassa sulla Settola allo sbocco nella Brana”.
(id 886 Glp/Titolario 13_1_867). Codice regionale: D2019ENOV0028, Cup C77H21003290001.
Determina di conclusione della conferenza dei servizi ex art. 14-ter legge 241/1990.
Approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità delle opere:

Pubblicazione 4 agosto 2022

 

Approvazione del progetto definitivo e variante urbanistica. Prot. n. 0006138/2022 del 18/07/2022 Intervento di adeguamento arginale del Torrente Funandola nel tratto  adiacente a via Pistoiese nel comune. Codice regionale: D2019ENOV00030 – CUP C17H21006210006 - (ID GLP 664 GLP).

  • Trattasi di avviso relativo all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità delle opere;
  • Espropriante : Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno
  • Oggetto dell’esproprio è costituito dalla aree private necessarie
  • L'avviso pubblico é pubblicato anche sul sito del consorzio 3 Medio Valdarno e sul sito della Regione anche nella pagina 

https://www.regione.toscana.it/-/eventi-atmosferici-novembre-2019

  • Data di inizio  della pubblicazione ai fini della presentazione delle osservazioni: 18 luglio 2022
  • Data di fine  della pubblicazione ai fini della presentazione di osservazioni: entro 15 giorni dall'inizio della pubblicazione dell'avviso sul sito del Consorzio e sul sito della Regione Toscana. 

Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)

Pubblicazione 18 luglio 2022 ore 14:55 

 

Interventi di adeguamento e ripristino delle arginature del Fosso Acqualunga, a monte della confluenza con il torrente Brana, conseguenti ai diffusi fenomeni erosivi e di instabilità spondale connessi al transito della piena durante gli eventi del novembre 2019, già “Manutenzione straordinaria fosso Acqualunga dalla cassa sulla Settola allo sbocco nella Brana”. (ID 886 GLP/Titolario 13_1_867). Codice regionale: D2019ENOV0028 - CUP C77H21003290001. Proposta di variante urbanistica:

  • Trattasi di proposta di variante urbanistica la cui documentazione è depositata presso la sede di questo Consorzio sita in Firenze Viale della Toscana, 21 dove può essere presa in visione previo appuntamento
    - referente geom. Elena Gavazzi tel. 0573 501134 mail e.gavazzi@cbmv.it
     
  • La proposta di variante rimarrà pubblicata per 15 giorni a partire dal 5 maggio 2022 sul sito internet del Consorzio, sul sito della Regione Toscana, all’Albo del Comune di Agliana (PT) nonché sul Burt e che chiunque ne abbia interesse può presentare osservazioni entro ulteriori 15 giorni dal 5 maggio al Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno Viale della Toscana, 21 - 50127 Firenze Pec: info@pec.cbmv.it Fax 055 0882898;
     
  • Decorso il termine di cui sopra per proporre osservazioni, si terrà la Conferenza dei servizi indetta ai sensi dell’art. 14 e ss. della L. 241/1990 ai fini dell’approvazione del progetto definitivo delle opere;
     
  • La approvazione del progetto definitivo ai sensi dell’ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile n. 622 del 17 dicembre 2019 e della delibera di giunta regionale 11 aprile 2022 n. 410 comporta la dichiarazione di pubblica utilità e costituisce, ove occorra, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale e/o apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sui terreni interessati dall’intervento;
     
  • Le osservazioni proposte tempestivamente dai soggetti interessati nei termini di legge prescritti, saranno valutate e riportate nella sede della conferenza dei servizi sopra citata.
     
  • Responsabile del procedimento di espropriazione ai sensi dell’art. 5, L. 241/90 e del D.P.R. 327/2001 è il Dirigente dell’Area Patrimonio ed Espropri, dott.ssa Alessandra Deri.
     
  • Per ulteriori informazioni consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf)


pubblicazione 5 maggio ore 9

_________________________________________________________________


Intervento di consolidamento e adeguamento delle opere di difesa e delle sezioni sul fiume Elsa nell’area in fregio alla località Pian di Sotto, in Comune di Certaldo” (codice intervento: D2019ENOV0006) - 13_1_844). Avviso di avvio del procedimento di approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità delle opere Avviso di proposta di variante urbanistica:

  • Trattasi di avviso relativo all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e della dichiarazione di pubblica utilità delle opere;
  • Autorità espropriante è il Consorzio di bonifica 3 Medio Valdarno con sede in Firenze via Verdi n.16;
  • Beni oggetto dell’esproprio ricadono nei comuni di Certaldo (FI) e Gambassi Terme (FI);
  • Data di avvio dei termini della pubblicazione dell'avviso ai fini della presentazione delle osservazioni: 6 luglio 2021;
  • Data di scadenza dei termini della pubblicazione dell'avviso: 16 luglio 2021;
  • Oggetto dell’esproprio è costituito dalla aree private necessarie all’esecuzione dell’intervento;
  • Responsabile del procedimento espropriativo è la dott.ssa Alessandra Deri, dirigente dell’Ufficio Appalti, espropri e legale;
  • Sito internet dell’autorità espropriante dove tale avviso sarà inoltre pubblicato è http://www.cbmv.it
  • Per tutti i dettagli necessari consulta l'avviso pubblico (testo integrale pdf) e la planimetria catastale (file pdf)
     
  • Consorzio di bonifica 3 Medio valdarno
    Determina del dirigente 418 del 2 settembre 2021

    Intervento di consolidamento e adeguamento delle opere di difesa edelle sezioni sul fiume elsa nell’area in fregio alla località pian di sotto, incomune di certaldo” (codice intervento: d2019enov0006) - 13_1_884. Ordinanza del capo del dipartimento della Protezione civile 622 del 17 dicembre 2019. Ordinanza del commissario delegato 79 del 11 maggio 2021. Determina di conclusione della conferenza dei servizi ex art. 14-ter comma  7 legge 241/1990, approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità delle opere (pdf) ►►►
     
  • Verbale della Conferenza dei Servizi del 28 luglio 2021 (pdf) ►►►


Ordinanza 66 del 22 aprile 2021
OCDPC n. 622 del 17.12.2019 – OCDPC n. 674 del 15/05/2020. Eventi meteorologici che dal 3 novembre hanno colpito la Regione Toscana. Rimodulazione e approvazione di alcune modifiche del 1° Stralcio del piano degli interventi urgenti. Allegato A - Allegato B

Ordinanze 2020

Ordinanza 126 del 6 novembre 2020
O.C.D.P.C. n. 622 del 17/12/2019 – Ricognizione dei Comuni colpiti dagli eccezionali eventi me- teorologi verificatisi dal 3 novembre 2019 in Toscana. Allegato A

Ordinanza 68 dell'11 giugno 2020
OCDPC n. 622 del 17.12.2019 – Eventi meteorologici che dal 3 novembre hanno colpito la Regione Toscana. Approvazione del primo stralcio del piano degli interventi urgenti. Allegato A - Allegato B - Allegato C

Ordinanza 56 del 22 maggio 2020
O.C.D.P.C. n. 622 del 17.12.2019 – Individuazione delle strutture di supporto al Commissario e prime disposizioni organizzative.

Condividi
Aggiornato al:
12.06.2024
Article ID:
16802552