Due progetti cofinanziati dal Feamp in Toscana presentati a Seafood 2024

Un progetto Flag Costa d'Argento e un progetto Flag Costa degli Etruschi cofinanziati dal Feamp 2014-2020, presentati a Seafood 2024

Progetto FERST "Fisheries Energy Reduction for Sustainability in Tuscany"

Ha come obiettivo la sostenibilità ambientale ed economica del settore pesca; tale progetto prevede la sperimentazione innovativa di un particolare dispositivo (HYMOOV) istallato a bordo dei motopesca che migliora l’efficientamento energetico dei motori in termini di riduzione delle emissioni di gas inquinanti e di riduzione del consumo di carburante. La sperimentazione è avvenuta su 2 pescherecci con motori di potenza considerevole (22.000 cc) ed i dati dei test sono stati analizzati e poi validati da organismi certificati. Il progetto, che vede come capofila il comune del Monte Argentario (GR), è stato realizzato dal Flag Costa d'Argento grazie al cofinanziamento del Feamp 2014-2020.


Video sul progetto

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie


Progetto “Monitoraggio e controllo ossigeno 2022"

Realizzato nel comune di Orbetello (GR) dal Flag Costa degli Etruschi grazie al cofinanziamento del Feamp 2014-2020. La sperimentazione è avvenuta negli impianti di acquacoltura della ditta “COSA Società a.r.l.”, partner del progetto. L'obiettivo è la riduzione dei consumi di energia elettrica e ossigeno mantenendo la concentrazione di ossigeno nei limiti ottimali di produzione.

Video sul progetto

Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie




 

Condividi
Aggiornato al:
21.06.2024
Article ID:
207327677