Domanda di mantenimento dell'iscrizione all’Albo delle Imprese Agricolo Forestali per l’anno 2024

Si ricorda che al 31 dicembre 2023 è fissato il termine di scadenza per la presentazione della domanda di mantenimento di iscrizione per l’anno 2024 all’Albo delle Imprese Agricolo Forestali (L.R. 39/00).

Condividi

Si ricorda che al 31 dicembre 2023 è fissato il termine di scadenza per la presentazione della domanda di mantenimento di iscrizione per l’anno 2024 all’Albo delle Imprese Agricolo Forestali (L.R. 39/00).

Per le imprese che intendono mantenere l’iscrizione è necessario inviare il modulo di domanda (Allegato B del Decreto 16021 del 10 agosto 2022) correttamente compilato e in forma leggibile, completo della documentazione che viene richiesta e dichiarata dal legale rappresentante che sottoscrive il modulo stesso.

In merito al Registro degli Operatori EUTR (Due Diligence), le imprese che intendono avvalersi dell’iscrizione automatica ai sensi dell’art 2 comma 2, art 3 e art. 4 DM 4470/2020, devono porre particolare attenzione alla compilazione della scheda per l’iscrizione automatica (Allegato C del Decreto 16021 del 10 agosto 2022) che dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte.

Sarà cura di Regione Toscana inviare direttamente al Ministero (MASAF) i dati che verranno indicati.

I moduli di domanda devono essere trasmessi all’indirizzo PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it, solo da caselle PEC, specificando

  • come destinatario: “Settore Settore Forestazione. Agroambiente. Risorse idriche nel settore agricolo. Cambiamenti climatici.”
  • e come oggetto: Mantenimento di iscrizione per l’anno 2024 all’Albo delle Imprese Agricolo Forestali (L.R. 39/00).


Per ulteriori informazioni vai alle pagine della guida >>

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
12.12.2023
Article ID:
180896493