DAX - Servizio regionale di conservazione a norma

Regione Toscana mette a disposizione di tutte le Pubbliche Amministrazioni del territorio regionale toscano il Servizio di Conservazione a Norma DAX

L’infrastruttura, che è pienamente aderente alle “Nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” ed al Regolamento AGID (Determinazione n. 455/2021 del 25 giugno 2021 - Adozione del Regolamento sui criteri per la fornitura dei servizi di conservazione dei documenti informatici e relativi allegati, ai sensi dell’art. 34, comma 1bis, lett. b).), garantisce l'integrità e l'autenticità, l'accessibilità e la reperibilità, la leggibilità e l'intelligibilità, la riproducibilità e la trasferibilità della documentazione versata dalle Pubbliche Amministrazioni. 

Il rapporto fra Regione Toscana, nel ruolo di conservatore, e le Pubbliche Amministrazioni, aderenti al Servizio, è regolato da un accordo di servizio che stabilisce gli impegni delle parti.

L’approccio strategico di Regione Toscana considera imprescindibile abbinare alla soluzione tecnologica le competenze necessarie per massimizzarne il suo utilizzo. Con l’adesione al Servizio gli Enti aderenti possono infatti avvalersi, oltre al servizio di Conservazione a Norma, del supporto e formazione in ambito archivistico – informatico, relativo a tutti gli aspetti ed adempimenti collegati alla conservazione documentale. 

In queste pagine è disponibile la documentazione necessaria per avviare la procedura di adesione. Sono a disposizione anche la documentazione tecnica descrittiva del Servizio, comprese le Schede tecniche aggiornate delle tipologie documentali che possono essere conservate con il DAX.

Contatti: Direzione Sistemi Informativi, Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione, Settore "Sistema Cloud Toscano, Infrastrutture Digitali e Piattaforme Abilitanti", Responsabile Sergio Papiani.

Supporto DAX : dax_(AT)_regione.toscana.it

Condividi
Aggiornato al:
08.09.2023
Article ID:
13704575