Aggiornamento in:

Cultura è rete - Diari

Condividi

Premio Pieve Saverio Tutino 2020 - 36ª edizione 18-20 settembre 
Pieve Santo Stefano - "Come pagine bianche".
Otto racconti autobiografici
Manifestazione conclusiva del 36° Premio Pieve Saverio Tutino
Guido Barbieri incontra i finalisti 2020 (20 settembre 2020)

Italiani in quarantena. Diari dell’isolamento

Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e dal Piccolo museo del diario
L’Archivio diaristico nazionale e il Piccolo museo del diario, in uno dei momenti più difficili per il nostro Paese, hanno deciso di aprire idealmente le loro porte, per far entrare chiunque lo voglia alla scoperta delle memorie degli italiani conservate a Pieve Santo Stefano. Una storia ogni tre giorni, pubblicata nella pagina Facebook dell’Archivio. Storie spesso sconosciute, che raccontano di altre quarantene, di altri isolamenti, di altri momenti bui che hanno poi lasciato il posto alla luce, alla pace, alla bellezza.


Manuale di sopravvivenza
Mario Perrotta legge "Terra matta" di Vincenzo Rabito

https://www.youtube.com/archiviodiari
Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
Un gioco di specchi incrociati tra isolamenti volontari, autoimposti, forzati: è "Manuale di sopravvivenza". Mario Perrotta, una delle voci più significative del teatro contemporaneo italiano, dà voce e corpo a Terra matta di Vincenzo Rabito, le memorie di un cantoniere semianalfabeta che attraversano un intero secolo e nel 2007 sono divenute un caso editoriale.
In collaborazione con Radio3 Rai e Giulio Einaudi editore, 30 puntate giornaliere audio e video dal 6 al 27 aprile sul canale youtube dell'Archivio, dalle ore 12.30 alle 13. Dal 6 al 17 aprile in onda anche su Radio3 Suite in apertura di trasmissione, tra le ore 20 e le 21.
Le puntate saranno poi disponibili in podcast alla pagina
https://www.raiplayradio.it/programmi/idiaridipievesantostefano

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
23.10.2020
Article ID:
24609276