Contrasto all'evasione fiscale: rinviata l'individuazione degli interventi necessari

DELIBERA
Condividi


La Regione Toscana ha deciso, con decisione di Giunta regionale n. 9 del 18 aprile 2016, di rinviare a data da definire l'individuazione delle necessità di intervento di contrasto all'evasione fiscale di cui al Capo I Gestione in forma associata delle funzioni afferenti all'attività di contrasto all'evasione fiscale", Capo  II "Ottimizzazione dell'utilizzo del sistema informativo del catasto, della fiscalità e del territorio" e Capo III "Sostegno regionale agli interventi in materia di contrasto all'evasione fiscale"  del Regolamento regionale n. 16/R/2014 "Norme sul sistema delle autonomie locali) concernente il sistema integrato di contrasto all'evasione fiscale". 

Il rinvio della tempistica stabilita dal Regolamento n. 16 per l'attuazione dei nuovi progetti 2016 nell'ambito del sistema integrato di contrasto all'evasione (ex articolo 15 del regolamento), è legato alla necessità di aggiornare il regolamento stesso alle novità sia del Documento di Economia e Finanza regionale 2016 - approvato con delibera del Consiglio regionale n. 89 e della Risoluzione del Consiglio regionale del 21 dicembre 2015 e conseguentemente alle novità del Programma di sviluppo regionale (Prs) 2016 – 2020 in fase di predisposizione. In questo modo la Regione potrà andare a calibrare gli strumenti e le risorse finanziare disponibili valorizzando i nuovi ambiti territoriali corrispondenti a fattori socio - economici omogenei come definiti da quello che sarà il nuovo Prs.

Sarà quindi il nuovo regolamento attuativo dell'art. 15 della legge 68/2011 a indicare la tempistica e modalità  relativi ai nuovi progetti di contrasto all'evasione fiscale.

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
06.05.2016
Article ID:
13387609