Che film, l'Agrobiodiversità!

Premiazione del Concorso - Giornata nazionale della biodiversità, 20 maggio 2021

Condividi

La tutela della biodiversità di interesse agricolo e alimentare o agrobiodiversità, sta diventando sempre più importante per la nostra agricoltura.

Nella Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare stabilita il 20 di maggio di ogni anno, la Regione Toscana per animare la giornata del 20 maggio 2021, ha organizzato un evento con le scuole superiori, di secondo grado, ad indirizzo agrario ed alimentare della Toscana. Hanno partecipato anche le Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare della L. 194/2015, che ad oggi si sono costituite sui principi stabiliti a livello nazionale, sul territorio toscano.

L’obiettivo che intende raggiungere l’evento on line è quello di diffondere i temi legati alla tutela e valorizzazione dell’agrobiodiversità anche attraverso gli studenti delle scuole ad indirizzo agrario della Toscana, alla scoperta del proprio territorio.

La tutela dell’agrobiodiversità è imprescindibilmente legata alla tutela delle razze e varietà locali a rischio di estinzione del proprio territorio e alla cultura rurale ad esse legata: tradizioni, usi, costumi, metodi di coltivazione e allevamento, fanno parte integrante del paesaggio, dell’alimentazione, dell’ambiente e quindi della biodiversità dei territori regionali.

Elenco delle scuole che hanno partecipato e premiazione

  • primo premio all’Istituto agrario di Fivizzano
  • secondo premio all’Istituto agrario di Pieve Santo Stefano
  • menzione di merito all’Istituto agrario di Portoferraio - Isola d’Elba per:
    • aver introdotto il territorio nel concetto di tutela dell'agrobiodiversità;
    • la colonna sonora;
  • menzione di merito all’Istituto agrario di Grosseto per l’originalità, la spontaneità e la simpatia.

Al terzo posto gli Istituti:

  • ITCG "G. Cerboni" di Portoferraio, Isola d’Elba (LI) con 2 menzioni di merito
  • Istituto I.S.I.S. "Leopoldo II di Lorena" Grosseto con 1 menzione di merito
  • Istituto scolastico I.I.S. "Don Lazzeri – Stagi", Piettrasanta (LU)
  • Istituto I.I.S. "Carrara - Nottolini - Busdraghi" di Mutigliano (LU)
  • Istituto Tecnico "E. Fermi" di Pontedera (PI)
  • Istituto I.S.I.S. "A. Vegni" delle Capezzine (AR)
  • Istituto "F. Datini" di Prato
  • Istituto I.S. "E. Santoni" di Pisa
  • Istituto I.S.I.S. "G. Vasari" di Figline e Incisa Valdarno (FI)

La premiazione è avvenuta nell’ambito del webinar cui ha partecipato la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi

Tutti i videoclip delle Scuole sono stati pubblicati sul canale youtube di Regione Toscana

scarica:

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
25.06.2021
Article ID:
60154968