Aggiornamento in: Scuola

Centri estivi 2020

Un'occasione di educazione informale e di socializzazione

Condividi

I centri estivi rappresentano da sempre per molti bambini e ragazzi un'occasione di educazione informale e di socializzazione durante i mesi di sospensione del tempo scuola. Un contesto di svago e contemporaneamente di relazione con il gruppo dei pari, in cui ci si confronta anche con esperienze su molteplici temi legati alla natura, all’espressività, al movimento.

Nell’estate 2020, con la fase dell’emergenza sanitaria per Covid-19 che ha portato alla chiusura delle scuole dagli inizi di marzo e la prosecuzione della didattica esclusivamente a distanza, i centri estivi acquistano ancora più importanza in quanto divengono il primo momento in cui torna possibile una forma organizzata di socialità per i bambini e i ragazzi, oltre che un’opportunità molto attesa dalle famiglie per un supporto educativo e per conciliare la cura dei figli con il lavoro.

In considerazione di ciò la Regione Toscana ha previsto un intervento straordinario per i centri estivi già compresi all’interno dei Pez (Progetti Educativi Zonali) con un finanziamento aggiuntivo di 2 milioni di euro destinati ai comuni.

Con l'Ordinanza 61/2020 si recepisce la norma statale e si definiscono le modalità per la realizzazione dei centri estivi secondo le prescrizioni di prevenzione sanitaria per Covid-19.

Leggere: forte! Estate: la proposta di lettura ad alta voce nei centri estivi per favorire il recupero degli apprendimenti

La Regione Toscana propone l'esperienza di Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza anche durante l’estate per tutti coloro che realizzano centri estivi. Dopo il periodo dell’emergenza in cui l'unica didattica possibile è stata quella a distanza, gli effetti benefici della lettura ad alta voce possono sostenere i bambini e ragazzi anche in vista del nuovo anno scolastico.
Disponibili nuovi materiali preparati appositamente per tutti coloro che realizzano centri estivi e che vorranno aderire all’iniziativa inserendo Leggere: forte! Estate tra le attività quotidiane.

È stato diffuso anche tra i bambini che frequentano i centri estivi, per tramite dei comuni, il sottostante video di animazione realizzato dalla Regione Toscana con i consigli quotidiani per la prevenzione del Covid-19

https://www.youtube.com/embed/7uVSW6LMLVg

Regione Toscana mette a disposizione gratuitamente per i centri estivi le attività di educazione all'immagine di Lanterne (più) magiche: laboratori ludico-educativi, iniziative e proiezioni pensati per i ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Visita il sito In vacanza con il cinema!

 

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
22.06.2020
Article ID:
25186830