2019 - Città metropolitana di Firenze (Mugello)

Il 9 dicembre 2019 alle ore 04:37 si è verificata una scossa sismica di Ml:4.5 profondità 9.4 Km nel distretto Mugello, che ha interessato i Comuni di Scarperia e San Piero, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vaglia nella Città Metropolitana di Firenze.

E' stato dichiarato lo stato di emergenza con Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019 (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 2 del 3.01.2020) e sono stati stanziati 4 milioni di euro sul fondo per le emergenze nazionali.

Lo stato di emergenza regionale è stato dichiarato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 180 del 11.12.2019 ai sensi dell'art. 11, comma 2, lett. a) della legge regionale 67/2003 a cui ha fatto seguito la Delibera di Grt n. 1601 del 16.12.2019 che ha individuato i Comuni colpiti dall'evento sismico.

L’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 627 del 16 gennaio 2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. n.18 del 23.01.2020 ha nominato il Presidente della regione Toscana a Commissario delegato per fronteggiare dell’emergenza.

Sono stati stanziati circa 1.100.000 di euro per ripristinare gli edifici danneggiati, nella misura massima di 25.000 euro per abitazione, purchè si tratti di prima casa. E' stato inoltre previsto uno stanziamento dai 400 ai 900 euro mensili per le famiglie che, avendo la casa inagibile, hanno dovuto trovare un’altra sistemazione

Il settore Sismica della Regione Toscana ha Coordinato le attività di censimento danni e agibilità a supporto del Settore Protezione Civile regionale.

Approfondimenti

Caratteristiche dell'evento del 9.12.2019 - dal sito dell'Istituto Nazione di Geologia e Vulcanologia

Atti statali, regionali e del Commissario straordinario - dal sito della Protezione Civile della regione Toscana

Attività di censimento danni e agibilità a cura del Settore Sismica - Prevenzione Sismica

Contributi i proprietari di immobili danneggiati e per le famiglie - articolo de La Nazione del 18.01.2020

Più di un milione di euro per i proprietari degli immobili danneggiati - articolo del sito OK!Mugello del 29.04.2020

Condividi
Aggiornato al:
19.10.2020
Article ID:
25797462