2001 - Provincia di Arezzo

Istituto comprensivo di MonterchiLa rete Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato il 26 novembre 2001 un evento sismico nell'Appennino Toscano alle ore 01:56 italiane con localizzazione 43.58 N, 12.10 E (località più vicine: Sansepolcro, Gragnano, Anghiari); di Magnitudo Md=4.3, MI=4.4 determinata dai dati della Rete Mednet. L'evento è stato preceduto da una scossa alle ore 00:57 (Md=2.9, I=III M.C.S.) ed è stata seguita da varie scosse, la più forte delle quali si è verificata verso le 13,00 del 27.11.2001. L'evento si è verificato nel bacino di Sansepolcro, in un'area sottoposta a deformazione distensiva. Il terremoto, determinato dai dati Mednet e da altre reti del Mediterraneo, presenta un meccanismo di faglia normale.

Direttive regionali

D.1.7
 - Istruzioni generali illustrative dei criteri, modalità e fasi del finanziamento
D.2.7 - Istruzioni tecniche per la redazione degli elaborati di indagine, documentazione e progetto di interventi di miglioramento sismico.Legende in formato dwg
D.3.7 - Elenco descrittivo di opere. Istruzioni per la redazione dei computi metrici estimativiapprovati con Delibera G.R.T. n. 424 del 5 maggio 2003.
D.4.7 - ISTRUZIONI TECNICHE PER L'INTERPRETAZIONE ED IL RILIEVO PER MACROELEMENTI DEL DANNO E DELLA VULNERABILITA' SISMICA DELLE CHIESE
QUADERNO DEI LAVORI (file in formato doc da stampare e compilare)
ELENCO ELABORATI (file in formato doc)
approvati con Decreto n. 4665 del 5 agosto 2004

Di seguito sono elencati i principali atti con i quali il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Toscana hanno fatto fronte agli interventi di riparazione dei danni:

- Dichiarazione dello stato di emergenza - D.P.C.M. del 29 novembre 2001
Delibera G.R.T. n. 1330 del 3 dicembre 2001: Disciplina degli interventi edilizi di pronto intervento – primi provvedimenti – per la riparazione dei danni negli edifici danneggiati.
Ordinanza Ministeriale n. 3193 del 29 marzo 2002: Interventi urgenti diretti a fronteggiare i danni conseguenti alla crisi sismica del 26 novembre 2001 nel territorio della provincia di Arezzo e altre disposizioni di protezione civile.
Delibera G.R.T. n. 424 del 5 maggio 2003: Evento sismico del 26.11.2001 in provincia di Arezzo. Approvazione direttive regionali D.1.7, D.2.7, D.3.7 e Piano Stralcio degli interventi.
All. 1 Piano stralcio e Piano generale degli interventi di emergenza e per il ripristino in condizioni di siscurezza e per la riduzione del rischio sismico delle infrastrutture e degli edifici di culto
All. A Tabelle riepilogative relative all'accertamento e valutazione di agibilita' e alla stima economica dei danni degli edifici privati, pubblici, di culto e delle infrastrutture pubbliche
- All. B Domanda di richiesta per l'assegnazione del contributo finalizzato ad interventi strutturali di riparazione dei danni di miglioramento sismico sugli edifici privati e le attività produttive
Decreto dirigenziale n. 4665 del 5 agosto 2004: Sisma 2001 in provincia di Arezzo. Approvazione Direttive D.4.7 "Istruzioni tecniche per l'interpretazione ed il rilievo per macroelementi del danno e della vulnerabilità sismica delle chiese"
Delibera G.R. 997 del 29.11.2010 Sisma Arezzo 2001 - VII^ Rimodulazione al Piano degli interventi
All. 1 Relazione tecnico - economica - 7^ rimodulazione
Decreto dirigenziale n. 4839 del 24/10/2011: Assunzione impegni di spesa

Condividi
Aggiornato al:
19.02.2016
Article ID:
13217507