#RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana (30 aprile e 7,14,21,28 maggio 2020)

La Regione Toscana ha organizzato #RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana”, un web talk show realizzato insieme a Tinto (Nicola Prudente) autore e conduttore di “Decanter” Rai Radio2, con il supporto di  Fondazione Sistema Toscana e di Flod. Cinque ospiti per cinque puntate per cinque settimane, il tutto trasmesso in diretta web ogni giovedì alle cinque del pomeriggio. L’obiettivo è stato dar voce ai racconti di buone pratiche di resilienza dei  Consorzi del food and wine toscani ideate anche per far fronte ad un momento difficile (la pandemia da Covid-19 e le relative misure restrittive), con l’idea di poterle poi sviluppare anche in vista della ripresa del settore.

Al lancio del format l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi aveva dichiarato: “Con questa iniziativa vogliamo riaccendere il confronto portando nelle case dei cittadini le storie di eccellenza delle produzioni toscane, che sono storie di luoghi, di fatica e di ingegno. Un modo per sentirci uniti in un confronto costruttivo che ci dia lo stimolo di guardare al futuro con più fiducia”.

Obiettivo raggiunto e superato data la presenza massiccia dei Consorzi che hanno aderito con calore e la costante partecipazione del pubblico ad ogni puntata.

Al termine del ciclo di trasmissioni saranno state presentate un totale di 25 storie di resilienza, 25 finestre virtuali capaci di illustrare come le eccellenze agroalimentari toscane stiano affrontando l’emergenza e la riapertura graduale verso la normalità.

Le puntate sono disponibili ai seguenti collegamenti su youtube:

 


Hanno partecipato alle trasmissioni: Fabrizio Filippi per il Consorzio di Tutela dell'Olio Toscano IGP, Sergio Bucci per il Consorzio di Tutela del Vino Morellino di Scansano DOCG, Giovanni Belli per Assocantuccini, Fabrizio Pratesi per il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano, Alessandro Iacomoni per il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP, Eleonora Ciardi per il Consorzio Tutela Chianti DOCG, Francesca Frediani per il Consorzio Tutela vini Terre di Pisa DOC, Francesco Mazzei presidente del Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana DOC, Gionni Pruneti presidente del Consorzio Tutela Olio DOP Chianti Classico, Roberto Pardini direttore del Consorzio Tutela Pane Toscano DOP, Andrea Rossi presidente del Consorzio Vino Nobile Montepulciano DOCG, Lisanna Boschini per il Consorzio Tutela Vernaccia di San Gimignano DOCG, Virgilio Manini presidente del Consorzio Tutela Agnello del Centro Italia IGP, Daniele Rossi socio del Consorzio Tutela olio Seggiano DOP, Barbara Maffei per il Comitato Promotore Farina di castagne della Lunigiana DOP, Fabrizio Bindocci presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, Gino Fuso Carmignani presidente del Consorzio Vini DOC Montecarlo, Carlo Santarelli presidente del Consorzio del Pecorino Toscano DOP, Fabio Viani presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP e Daniele Baruffaldi presidente Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, Donatella Cinelli Colombini presidente del Consorzio Tutela Vino Orcia, Alessandra Casini Bindi Sergardi, membro del CdA per Consorzio tutela Chianti Classico, Roberto Dingacci presidente Associazione piccoli produttori del Fagiolo di Sorana IGP, Rosita Cannas vicepresidente del Consorzio di Tutela Pecorino delle Balze Volterrane DOP, Stefano Mengoli presidente del Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.

 

La Regione Toscana ha organizzato #RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana”, un web talk show realizzato insieme a Tinto (Nicola Prudente) autore e conduttore di “Decanter” Rai Radio2, con il supporto di  Fondazione Sistema Toscana e di Flod. Cinque ospiti per cinque puntate per cinque settimane, il tutto trasmesso in diretta web ogni giovedì alle cinque del pomeriggio. L’obiettivo è stato dar voce ai racconti di buone pratiche di resilienza dei  Consorzi del food and wine toscani ideate anche per far fronte ad un momento difficile (la pandemia da Covid-19 e le relative misure restrittive), con l’idea di poterle poi sviluppare anche in vista della ripresa del settore.

Al lancio del format l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi aveva dichiarato: “Con questa iniziativa vogliamo riaccendere il confronto portando nelle case dei cittadini le storie di eccellenza delle produzioni toscane, che sono storie di luoghi, di fatica e di ingegno. Un modo per sentirci uniti in un confronto costruttivo che ci dia lo stimolo di guardare al futuro con più fiducia”.

Obiettivo raggiunto e superato data la presenza massiccia dei Consorzi che hanno aderito con calore e la costante partecipazione del pubblico ad ogni puntata.

Al termine del ciclo di trasmissioni saranno state presentate un totale di 25 storie di resilienza, 25 finestre virtuali capaci di illustrare come le eccellenze agroalimentari toscane stiano affrontando l’emergenza e la riapertura graduale verso la normalità.

Le puntate sono disponibili ai seguenti collegamenti su youtube:

 


Hanno partecipato alle trasmissioni: Fabrizio Filippi per il Consorzio di Tutela dell'Olio Toscano IGP, Sergio Bucci per il Consorzio di Tutela del Vino Morellino di Scansano DOCG, Giovanni Belli per Assocantuccini, Fabrizio Pratesi per il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano, Alessandro Iacomoni per il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP, Eleonora Ciardi per il Consorzio Tutela Chianti DOCG, Francesca Frediani per il Consorzio Tutela vini Terre di Pisa DOC, Francesco Mazzei presidente del Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana DOC, Gionni Pruneti presidente del Consorzio Tutela Olio DOP Chianti Classico, Roberto Pardini direttore del Consorzio Tutela Pane Toscano DOP, Andrea Rossi presidente del Consorzio Vino Nobile Montepulciano DOCG, Lisanna Boschini per il Consorzio Tutela Vernaccia di San Gimignano DOCG, Virgilio Manini presidente del Consorzio Tutela Agnello del Centro Italia IGP, Daniele Rossi socio del Consorzio Tutela olio Seggiano DOP, Barbara Maffei per il Comitato Promotore Farina di castagne della Lunigiana DOP, Fabrizio Bindocci presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, Gino Fuso Carmignani presidente del Consorzio Vini DOC Montecarlo, Carlo Santarelli presidente del Consorzio del Pecorino Toscano DOP, Fabio Viani presidente del Consorzio del Prosciutto Toscano DOP e Daniele Baruffaldi presidente Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP, Donatella Cinelli Colombini presidente del Consorzio Tutela Vino Orcia, Alessandra Casini Bindi Sergardi, membro del CdA per Consorzio tutela Chianti Classico, Roberto Dingacci presidente Associazione piccoli produttori del Fagiolo di Sorana IGP, Rosita Cannas vicepresidente del Consorzio di Tutela Pecorino delle Balze Volterrane DOP, Stefano Mengoli presidente del Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP.

 

Aggiornato al:
21.04.2021
Article ID:
24894676