Agricoltura e Alimentazione

Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.

Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale

Quarta “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale 2023. Seminare sostenibilità”, evento annuale Psr 2014-2022 e di avvio della nuova programmazione 2023-2027 (Complemento per lo sviluppo rurale Toscana 2023-2027). Evento sia in presenza presso la Camera di Commercio di Firenze (Cciaa Piazza Mentana 2), sia in diretta streaming. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Toscana, in collaborazione con Vetrina Toscana, l’Accademia dei Georgofili e Fondazione Sistema Toscana, con il patrocinio della Camera di Commercio.

Location: Firenze, sede della Camera di commercio

Indirizzo:  Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze, Piazza Mentana 2

Scegli un'opzione

Per ulteriori informazioni sull'evento: scrivere a segr.direzioneagricoltura@regione.toscana.it

Per eventuali problemi nell'invio di questo form di iscrizione scrivere a redazioneweb@regione.toscana.it scrivendo nell'oggetto della e mail "ISCRIZIONE alla CONFERENZA AGRICOLTURA 2023"

Normativa sulla privacy
1. La Regione Toscana - Giunta Regionale è il titolare del trattamento (dati di contatto: P.zza Duomo 10 – 50122 Firenze; regionetoscana@postacert.toscana.it). 
2. Il conferimento dei suoi dati, che saranno trattati dal personale autorizzato con modalità manuale e/o informatizzata, è obbligatorio per i dati contrassegnati da asterisco e il loro mancato conferimento preclude la possibilità di partecipare all’evento "Conferenza regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale".I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a terzi e non saranno oggetto di diffusione.
3. I suoi dati saranno conservati presso gli uffici del Responsabile del procedimento il responsabile del settore “Integrazione socio-sanitaria della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale” per il tempo necessario alla conclusione del procedimento stesso.
4. Lei ha il diritto di accedere ai dati personali che la riguardano, di chiederne la rettifica, la limitazione o la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Responsabile della protezione dei dati (urp_dpo@regione.toscana.it).
5. Può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’Autorità di controllo

Testo da Identificare Rigene CAPTCHA