Zucchina mora pisana

Categoria:
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati;

Denominazione del Prodotto:
Zucchina mora pisana

Descrizione sintetica del prodotto:
Zucchina di buone dimensioni, di colore verde scuro con lenticelle più chiare. Viene venduta con il fiore ancora aperto.

Territorio interessato alla produzione:
Province di Pisa e Lucca.

Produzione in atto:
(scomparso/a rischio/attivo) attivo

Descrizione dei processi di lavorazione:
È una zucchina molto tollerante alle virosi e all'oidio.L'epoca di raccolta va da maggio a ottobre.

Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
La caratteristica principale della zucchina mora pisana è quella di arrivare al consumo fresca e con il fiore - molto resistente all'appassimento - ancora aperto.Si tratta probabilmente di una selezione locale della zucchina genovese. La zucchina mora pisana tiene molto bene la cottura e rimane consistente, pertanto la si utilizza per la preparazione di minestre.
In lucchesia viene coltivata solo per uso familiare,poichè si ritiene che produca zucchine troppo piccole.

Produzione:
La zucchina mora pisana viene coltivata in due aziende della provincia di Pisa, nelle località di Crespina e Molina di Quosa. Sono moltissimi gli hobbisti che la producono per autoconsumo anche se, quando la produzione è buona, la portano nei banchi al mercato o nei negozi di frutta e verdura locali. Si stima una produzione annua di circa 500 quintali. Il prodotto è destinato sia all'autoconsumo che alla vendita a negozi e mercati locali. La zucchina mora pisana, un tempo presente anche in Lucchesia, oggi viene coltivata soltanto in provincia di Pisa.

Condividi
Aggiornato al:
27.02.2013
Article ID:
598239