RTRT (Rete Telematica Regionale Toscana)

 

RTRT logo

 

La Rete Telematica Regionale Toscana è molte cose in una.

È una rete di soggetti, in quanto nata, gestita e sviluppata non solo dalla Regione Toscana ma in parte dagli Enti che per primi hanno investito in tale progetto e da tutti gli altri che man mano, dal 1997, vi hanno aderito.

È un modello organizzativo di rapporti fra i diversi soggetti fondato sul concetto della condivisione degli obiettivi, della cooperazione e della compartecipazione, capace di produrre e sostenere processi di innovazione.

È un'infrastruttura tecnologica di ampie capacità, diffusa su tutto il territorio regionale, interconnessa ad Internet, interoperante, in quanto rispondente agli standard promossi dal CNIPA (prima AIPA), con il Sistema Pubblico di Connettività (prima Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione).

È soprattutto un'opportunità unica di sviluppo: per l'instaurarsi di nuovi rapporti fra le pubbliche amministrazioni e fra queste e i cittadini, le imprese e la società più in generale; per l'innovazione tecnologica ed organizzativa interna agli Enti; per la promozione delle risorse della Toscana (territorio, cultura, attività produttive ecc.); per le piccole e medie imprese nel settore dell'innovazione tecnologica; ed altro ancora.

 

Approfondimenti:

 

Condividi
Aggiornato al:
22.01.2020
Article ID:
11432911