Pagamento compensativo zone agricole Natura 2000, SRC01


L’intervento prevede un compenso agli agricoltori e agli altri gestori del territorio che hanno aree agricole nelle zone Natura 2000, per gli svantaggi territoriali imposti dalle restrizioni obbligatorie delle misure di conservazione (direttiva “Habitat” 92/43/CEE e direttiva “Uccelli” 147/09/CE).

L’intervento prevede un pagamento annuale per ettaro di superficie sottoposta a vincoli previsti nelle zone agricole Natura 2000.

Il pagamento è concesso per il rispetto di requisiti obbligatori imposti all’attività o all’uso agricolo del suolo in relazione alla gestione di prati e pascoli permanenti, dei seminativi o colture permanenti e delle zone umide.

Periodo di impegno

  • Periodo di impegno: annuale
  • La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (primo gennaio – 31 dicembre)

Tipo di sostegno

  • Pagamento annuale: indennità per ettaro di Superficie agricola utilizzata (SAU) sottoposta a vincoli
     
  • Importi: diversificati per gestione di prati e pascoli permanenti, gestione di seminativi (o colture permanenti) e di zone umide

Chi può fare domanda di aiuto

I beneficiari sono:

  • agricoltori singoli o associati
  • gestori del territorio, pubblici o privati (enti gestori dei siti Natura 2000 e aree protette, enti pubblici gestori di aziende agricole, associazioni o organizzazioni private, ecc.)
  • soggetti collettivi nell’ambito dell’intervento “Cooperazione”, formati da soggetti che rientrano nelle due categorie precedenti

La superficie minima ammissibile all’intervento è pari a 0,5 ettari.

Dotazione finanziaria complessiva per i 5 anni di programmazione: 250.000,00 €

Codice intervento: SRC01

Approfondimenti normativi

Per maggiori informazioni:

Condividi
Aggiornato al:
16.01.2024
Article ID:
150972108