Ordinanza C.D.P.C. n. 293 del 26 ottobre 2015 - Riduzione del rischio sismico

Contributi per la riduzione del rischio sismicoL'Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 293 del 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2015, regola le modalità di finanziamento degli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall'art.11 della legge 77 del 24 giugno 2009, da realizzare con i fondi resi disponibili per l'annualità 2013.

La delibera di Giunta regionale n. 192 del 16 marzo 2016 stabilisce la ripartizione della quota percentuale assegnata alla Regione Toscana tra gli interventi di prevenzione sismica su edifici pubblici e privati. Questi ultimi sono destinatari del 20% delle risorse assegnate. 

Interventi finanziati

L'ordinanza stabilisce che la quota stanziata per il 2014, pari a 195,6 milioni di euro sia ripartita tra le Regioni per:

  1. studi di microzonazione sismica e analisi per le Condizioni limite per l'emergenza (CLE);
  2. interventi su edifici d'interesse strategico per finalità di protezione civile BANDO EDIFICI PUBBLICI STRATEGICI;
  3. interventi su edifici privati BANDO EDIFICI PRIVATI;
  4. altri interventi urgenti e indifferibili per la mitigazione del rischio simico, con particolare riferimento a situazioni di elevata vulnerabilità ed esposizione.

Per completezza di informazioni sull'Annualità 2014 si rimanda alla pagina dedicata della Protezione Civile.

Condividi
Aggiornato al:
30.10.2020
Article ID:
13081379