Aggiornamento in:

In margine al Progetto Codex: aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto in Toscana

Condividi

Il manoscritto è un manufatto materiale, testuale e culturale così complesso che nessuna analisi, nemmeno la più attenta e moderna, può mai essere considerata come definitiva.
La codicologia comunque, anche grazie al materiale che oggi può essere consultato in rete, si sta sempre più affinando, fornendo un quadro metodologico allo studio rigoroso e scientifico.

Il progetto regionale Codex, avviato nel 1992 e dal 1998 affidato alla SISMEL, Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, è giunto alla conclusione dopo aver catalogato quasi cinquemila manoscritti.
I contributi presenti in questa pubblicazione vogliono celebrare la fine di un progetto più che ventennale, sostenuto con grande determinazione dalla Regione Toscana.
 

Catalogazione della pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Giunta:
In margine al Progetto Codex : aspetti di produzione e conservazione del patrimonio manoscritto in Toscana. - (Toscana.. Biblioteche e archivi ; 3)
I. Pomaro, Gabriella
II. Toscana . Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze. Area di coordinamento cultura. Settore Patrimonio culturale, Siti UNESCO, Arte contemporanea, Memoria
1. Manoscritti – Catalogazione bibliografica – Progetti della Regione Toscana
025.3412

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
15.04.2016
Article ID:
11645538