Aggiornamento in: Ambiente Inquinamento

Autostrade per l'Italia

Condividi

Autostrade per l'Italia ha presentato il piano di contenimento e abbattimento del rumore ai sensi del DM 29 novembre 2000. L'istruttoria tecnica dei piani, presentati anche da SALT, SAT, ANAS e Autocamionale della CISA è riportata nel documento "Piani di contenimento e abbattimento del rumore presentati alla Regione Toscana dai gestori di reti di infrastrutture stradali di interesse nazionale o di più regioni ai sensi del DM 29/11/2000 risultati dall'istruttoria tecnica e individuazione delle priorità di intervento" trasmesso, con nota del 29/09/2010, al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell'ambito dell'iter di approvazione dei piani da parte dello stesso Ministero. Il documento condiviso dall'ARPAT è stato trasmesso a tutti i comuni interessati dai piani.

Piano di risanamento di Autostrade per l'Italia

Il I° stralcio del piano di contenimento e abbattimento del rumore presentato da Autostrade per l'Italia S.p.A. ai sensi del DM 29/11/2000, relativo ai primi quattro anni (2010-2013) dei quindici dello stesso, è stato approvato con Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare GAB-DEC-2011-0000034 del 11/03/2011, previa Intesa in Conferenza Unificata del 28/10/2010.

In ottemperanza a quanto stabilito al comma 1 del dispositivo dell'Intesa, Autostrade per l'Italia S.p.A. ha provveduto a presentare in data 03/01/2013 la documentazione relativa allo stato di attuazione del I° stralcio (2010-2013) e allo stralcio successivo del piano (2014-2018).

Si ricorda che ai sensi del comma 1 citato alla stessa documentazione è richiesto di fornire gli elementi necessari alla valutazione ed alla verifica degli aspetti tecnici (anche in relazione alle migliori tecnologie disponibili), economici, realizzativi, di analisi territoriale, ambientale, di inserimento paesaggistico-visivo, per dedurre, eventualmente, nuovi criteri e modalità di realizzazione delle successive fasi del piano.


Piano di risanamento -  stato di attuazione I° stralcio

Il I° stralcio del piano approvato, in base alla graduatoria degli interventi di risanamento valida a livello nazionale, prevedeva un solo intervento in Regione Toscana, posto in graduatoria nella posizione n. 70, all'interno del macrointervento n. 118, localizzato nel Comune di Barberino di Mugello e interessato dall'Autostrada A1. Tale intervento è stato realizzato e collaudato.

Dal primo stralcio, in applicazione del punto 6 dell'Intesa citata, sono stati stralciati gli interventi relativi a tratti autostradali in ampliamento e quindi assoggettati ad altre procedure approvative. Nel caso della Regione Toscana è stato stralciato il macrointervento n. 121, nella posizione n. 15 della graduatoria nazionale nei Comuni di Bagno a Ripoli, Impruneta, Scandicci e Firenze, interessati dalla realizzazione della terza corsia dell'Autostrada A1.

Su richiesta di Autostrade per l'Italia il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto prot. n. DVA.DEC-2013-000016 del 02/05/2013, ha successivamente autorizzato l'anticipo di ulteriori sessantadue interventi tra i quali i macrointerventi 200, 201 e 202 nei comuni di  Massa e Cozzile, Ponte Buggianese, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Altopascio, Montecatini Terme e Pieve a Nievole, interessati dall'Autostrada A11 e il macrointervento 133 nei comuni di Chiusi e Cetona  interessati dall'Autostrada A1, la cui progettazione è in corso a vari stadi di avanzamento/approvazione.

Lo stato di realizzazione degli interventi tramite barriere è sintetizzato nella tabella seguente insieme alle previsioni per lo stralcio successivo del piano.

Nella tabella continua a essere indicato tra gli interventi stralciati in accordo al punto 6 dell'Intesa in Conferenza Unificata  del 18/11/2010 il macrointervento 199 che interessa i comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme e Serravalle Pistoiese, anche se individuato come prioritario dalla Regione Toscana nell'ambito del procedimento di approvazione del I° stralcio del piano e oggetto di specifico accordo di programma (vedi, documento paragrafo 4.2, pag. 42). La progettazione dell'intervento è stata presentata da Autostrade per l'Italia S.p.A. nell'ambito del procedimento di VIA in corso per il potenziamento a tre corsie dell'Autostrada A11, Firenze-Pistoia.

Autostrade per l'Italia S.p.A, piano di contenimento e abbattimento del rumore ex DM 29/11/2000: stato di attuazione I° stralcio ed elenco delle priorità di intervento del II° stralcio.

ORDINE

ESECUZIONE

COMUNI

AUTOSTRADA

MACROINERVENTO

STRALCIO QUINQUENNALE (*)

STATO DI ATTUAZIONE

NOTE

15

BAGNO A RIPOLI, IMPRUNETA, SCANDICCI, FIRENZE

A1

121

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA BARBERINO - INCISA

70

BARBERINO DI MUGELLO, CALENZANO, CAMPI BISENZIO, SESTO FIORENTINO

A1

118

I° STRALCIO

COMPLETATO MACROINTERVENTO 118 NEL COMUNE DI BARBERINO DEL MUGELLO

PERVENUTO COLLAUDO IN DATA 30/12/2013

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010 (1)

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA BARBERINO - INCISA

80

PIEVE A NIEVOLE, MONSUMMANO TERME, SERRAVALLE PISTOIESE,

A11

199

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

PISTOIA - MONTECATINI

90

TERRANOVA BRACCIOLINI, SAN GIOVANNI VALDARNO

A1

125

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

INCISA-VALDARNO

102

PONTE BUGGIANESE, BUGGIANO, MASSA E COZZILE, MONTECATINI TERME, PIEVE A NIEVOLE

A11

201

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTAZIONE IN CORSO

DVA DEC-2013-0000116 del 02/05/2013

114

SERRAVALLE PISTOIESE, PISTOIA

A11

198

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

PISTOIA - MONTECATINI

116

ALTOPASCIO

A11

203

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

117

PRATO, CAMPI BISENZIO

A11

194

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

FIRENZE - PISTOIA

121

LUCCA, CAPANNORI

A11

205

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

127

PORCARI, CAPANNORI, ALTOPASCIO

A11

204

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

134

MONTEPULCIANO

A1

131

II° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

Nota ASPI/RM/11.12.14/0024921/EU

143

SAN GIOVANNI VALDARNO, FIGLINE VALDARNO,TERRANUOVA BRACCIOLINI, REGGELLO

A1

124

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

INCISA-VALDARNO

145

TERRANUOVA BRACCIOLINI, MONTEVARCHI, SAN GIOVANNI VALDARNO

A1

126

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010 (2)

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

INCISA-VALDARNO

II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

COMUNI RESIDUI NEL PIANO RISANAMENTO AL NETTO DEI TRATTI IN AMPLIAMENTO:TERRANUOVA BRACCIOLINI, MONTEVARCHI

152

CHIESINA UZZANESE, ALTOPASCIO, PONTE BUGGIANESE

A11

202

NTEGRAZIONE AL I° STRALCIO  (3)

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO (4)

LAVORI IN CORSO

ANTICIPO PER SENTENZA n. 396/2010  TRIBUNALE DI PISTOIA - DVA DEC-2013-0000116 del 02/05/2013

155

MASSA E COZZILE, PONTE BUGGIANESE, BUGGIANO, MONTECATINI TERME, PIEVE A NIEVOLE

A11

200

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTAZIONE IN CORSO

DVA DEC-2013-0000116 del 02/05/2013

156

PRATO

A11

195

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

FIRENZE - PISTOIA

164

MONTEPULCIANO, TORRITA DI SIENA, SINALUNGA, FOIANO DELLA CHIANA

A1

130

II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

 

176

CETONA, CHIUSI (SONO INTERESSATI DALL'INTERVENTO COMUNI DELLA REGIONE UMBRIA)

A1

133

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTAZIONE IN CORSO

 

181

FOIANO DELLA CHIANA, LUCIGNANO, MONTE SAN SAVINO, MARCIANO DELLA CHIANA

A1

129

II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

 

183

PISTOIA, AGLIANA

A11

197

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

FIRENZE – PISTOIA

PISTOIA - MONTECATINI

189

PERGINE VALDARNO, CIVITELLA IN VAL DI CHIANA, LARERINA, TRRANUOVA BRACCIOLINI, AREZZO

A1

127

II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

 

193

LUCCA

A11

206

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

204

BAGNO A RIPOLI, REGGELLO, INCISA IN VAL D'ARNO, RIGNANO SULL'ARNO

A1

122

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA BARBERINO – INCISA

 INCISA-VALDARNO

209

CHIUSI, MONTEPULCIANO

A1

132

II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

 

210

FIRENZUOLA (SONO INTERESSATI DALL'INTERVENTO COMUNI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA)

A1

117

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

LAVORI IN CORSO

 

218

AGLIANA, PRATO

A11

196

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

FIRENZE –PISTOIA

232

FIGLINE VALDARNO, REGGELLO

A1

123

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA

INCISA-VALDARNO

250

MONTE SAN SAVINO, CIVITELLA IN VAL DI CHIANA, AREZZO, MARCIANO DELLA CHIANA

A1

128

INTEGRAZIONE AL II° STRALCIO

PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DA ATTIVARE

 

270

CAMPI BISENZIO, FIRENZE SESTO FIORENTINO, SCANDCCCI

A11

119

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA BARBERINO – INCISA

FIRENZE – PISTOIA

272

VECCHIANO, SAN GIULIANO TERME, LUCCA

A11

207

INTEGRAZIONE AL I° STRALCIO

PROGETTO ACUSTICO DI DETTAGLIO

DVA DEC-2014-0000345 del 06/11/2014

300

SCANDICCI, FIRENZE

A1

120

STRALCIATO IN ACCORDO CON IL PUNTO 6 SCHEMA D'INTESA CONFERENZA UNIFICATA 18/11/2010

AMPLIAMENTO 3^ CORSIA BARBERINO – INCISA

 

Note:
(*)I° stralcio 2010-2013, II° stralcio 2014-2018, 3° stralcio 2018-2022 .
(1) tratto stralciato progressiva chilometrica da 261+000 a 281+000
(2) tratto stralciato progressiva chilometrica da 334+700 a 335+784
(3) I° stralcio progressiva chilometrica da 44+300 a  47+500
(4) integrazione I° stralcio progressiva chilometrica  46+750


Piano di risanamento - II° stralcio

In merito al II° stralcio del piano di contenimento e abbattimento del rumore Autostrade per l'Italia si limita a trasmettere in formato cartaceo le priorità di intervento elencate in Tabella 13 per la Regione Toscana e la stima dei costi relativi. La tabella evidenzia una serie di interventi che saranno anticipati al II° stralcio. A margine della stessa tabella Autostrade per l'Italia S.p.A. dichiara che: "Sulla base di esigenze di cantiere e di regolamentazione della circolazione i macrointerventi in contiguità territoriale saranno progettati e realizzati in accorpamenti funzionali seguendo la graduatoria nazionale del primo macrointervento in graduatoria dell'accorpamento stesso".

La documentazione in formato elettronico risponde solo parzialmente alla prescrizioni del decreto di approvazione riportando nel caso dei progetti allegati anche i dati richiesti di flussi di traffico.

Istruttoria regionale

La Regione Toscana con nota prot. n. AOO.GRT/152942/P.60.20 del 07/06/2013 e successivo sollecito del 19/03/2014 ha provveduto a chiedere a tutti i comuni interessati osservazioni sul piano, con particolare riguardo al calcolo delle priorità degli interventi previsti in relazione alla localizzazione dei ricettori sensibili (scuole, ospedali, case di cura e di risposo).

Una sintesi delle risposte pervenute  è riportata nella tabella seguente. Le risposte integrano quelle riportate nella Tabelle 15 e 18 del documento trasmesso al Ministero della Tutela del Territori e del Mare nell'ambito dell'istruttoria tecnica in sede di Conferenza Unificata per l'approvazione del I° stralcio del piano.

Autostrade per l'Italia S.p.A., piano di contenimento e abbattimento del rumore ex DM 29/11/2000: osservazioni dei comuni interessati.

COMUNE

PROV.

OSSERVAZIONI

Lucignano

AR

Richiesta installazione di barriere in località Scerpella e Pieve Vecchia in cui sono presenti edifici abitativi a meno di 100 m

Calenzano

FI

Interventi stralciati perché nella III corsia

Firenzuola

FI

Non ci sono osservazioni

Scandicci

FI

Il Comune fa presente che gli interventi sono stralciati in quanto previsti nell'ampliamento della terza corsia, ma viste le problematiche emerse per la sua realizzazione e i tempi lunghi chiede di poter integrare il piano dopo l'ultimazione del monitoraggio post-operam

Altopascio

LU

Presenza della riserva naturale (Ramsar) del Lago di Sibolla

Capannori

LU

Inviata nota del Comune datata 2009 in cui evidenziano la mancata inclusione di due scuole nel piano autostrade del 2007

Nota del 8 aprile 2014: il Comune ha esaminato il piano degli interventi e ritiene che non siano rispettati i limiti di due edifici sensibili loc. Toringo e Pieve San Paolo

Lucca

LU

Il Comune segnala la presenza di una scuola di 90 alunni posta nel confine tra la fascia di pertinenza di 100 e 250 metri del tratto autostradale ubicato tra il km 68+500 e il km 69

Porcari

LU

Non ci sono osservazioni

Chiesina Uzzanense

PT

Esaminato il piano non sono risultate osservazioni

Massa e Cozzile

PT

Presenza di ricettore sensibile a 700 m località Biscolla

Monsummano Terme

PT

Ricettori sensibili: scuola Lorenzini e stabilimento termale Grotta Parlanti

Montecatini Terme

PT

Non ci sono osservazioni

Prato

PO

Il Comune richiede interventi in prossimità del sovrappasso di via Roma

Cetona

SI

Intervento previsto nel macrointervento 133

Montepulciano

SI

Il Comune ha rilevato edifici abitativi che non erano stati considerati in loc. Montepulciano Stazione via Milano e allega anche relazione ARPAT

Sinalunga

SI

Esaminato il piano non sono risultate osservazioni

 

In merito alle  osservazioni dei Comuni di Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Buggiano, Ponte Buggianese in Provincia di Pistoia, interessati dall'Autostrada A11 dal km 38+800 al km 44+350, si segnala l'avvio del procedimento di approvazione ai sensi dell'art. 81 del DPR 616/77 e del DPR 383/94 dei macrointerventi 200 e 201 previsti dal piano di Autostrade per l'Italia S.p.A..

Sempre per l'Autostrada A 11, dal km 44+300 al km 81+700, si segnala l'avvio di analoga procedura per i macrointerventi 202, 203, 204, 205, 206, 207 che interessano i comuni di Ponte Buggianese, Chiesina Uzzanese, Altopascio, Porcari, Capannori, Lucca, Vecchiano.

La procedura ex art. 81 DPR 616/77 e DPR 383/94 è sta attivata anche per il macrointervento 133 che interessa comuni di Chiusi e Cetona interessati dall'Autostrada A1.

A completamento dell'istruttoria a livello regionale si riporta  riportato l'elenco degli esposti per il rumore prodotto dalle infrastrutture di competenza di Autostrade per l'Italia S.p.A. La tabella aggiorna quella corrispondente contenuta nel documento relativo all'istruttoria tecnica del 2010. 

La stessa società ha inoltre presentato ai sensi del D.lgs. 194/2005 la mappatura acustica e i dati relativi per gli assi stradali principali su cui transitano più di 3 milioni di veicoli all'anno.

Questo aggiornamento lo trovi in:
Aggiornato al:
06.03.2015
Article ID:
731074